Un cuore gigante al castello:
sono le “Alchimie d’amore”

TOLENTINO - Prelibatezze degli chef e risate per la serata di San Valentino alla Rancia con circa 200 persone, giunte anche da fuori regione

- caricamento letture
alchimie-amore-2018-300x400

Il grande cuore all’ingresso del Castello della Rancia

Se è vero come è stato scritto che “due cose ci salvano nella vita: amare e ridere. Se ne avete una va bene. Se le avete tutte e due siete invincibili” allora tutti coloro che hanno partecipato all’evento ospitato nello storico Castello della Rancia, Alchimie d’Amore hanno raggiunto l’obiettivo di essere proprio invincibili. Antichi adagi a parte, la serata organizzata da Eventi Diversi con la collaborazione di Meridiana cooperativa sociale e con il patrocinio del Comune di Tolentino ha coinvolto circa 200 persone, giunte anche da fuori regione, desiderose di festeggiare San Valentino in maniera inusuale. Il Castello della Rancia ha fatto da scenario straordinario a tutti coloro che hanno voluto trascorrere una serata con un programma variegato, intrigante e divertente. Ad accogliere gli ospiti il maniero vestito a festa con tanto di cuore gigante, realizzato magistralmente dal noto artigiano Silvano Ronconi ed illuminato da tante candele. Il salone delle feste era addobbato a tema con cuoricini e piccole piantine. Infatti Tatiana Bernacchia e Mario di Luca hanno curato la regia in ogni più piccolo dettaglio, mettendo insieme tanti ingredienti diversi che hanno contribuito a creare una serata che ha avuto i consensi dei partecipanti.

alchimie-amore-4-325x244

Alcuni momenti della festa

Ad aprire la festa degli innamorati, presentata da Luca Romagnoli, i saluti del sindaco Giuseppe Pezzanesi, del vicesindaco Silvia Luconi e della presidente della Meridiana Cooperativa Barbara Vittori. A portare tutti in una atmosfera da favola ci hanno pensato gli artisti della compagnia Olbc che hanno interpretato un medley tratto dal musical “Belle e la bestia”. Canzoni, passi di danza e costumi hanno contribuito a dar vita ad una atmosfera unica. Subito dopo è stata servita la cena magistralmente preparata dagli chef Aleandro Polenti e Paolo Della Valle. La migliore enogastronomia e proposte culinarie a base di pesce hanno deliziato anche i palati più esigenti. A far ridere e a far divertire il pubblico ci ha pensato la cabarettista maceratese Laura Marcolini, vincitrice del premio nazionale “Cabaret amore mio” che ha scherzato sulle differenze tra uomo e donna, sulle reciproche aspettative, sui diversi modi di interpretare i rapporti d’amore e che soprattutto ha fatto ridere fino alle lacrime con il suo celebre personaggio “Parmina”.

alchimie-amore-3-325x244 In chiusura un dolce dessert,  una sorta di squisitezza raffinata al cacao che ha accompagnato i saluti finali e una romantica passeggiata nel cortile del castello mentre fiocchi di neve che cadevano nella fredda notte hanno sostituito le stelle della festa degli innamorati. Quindi l’amore, ancora una volta, dopo il successo dell’edizione 2016 bissato quest’anno, torna a creare interesse intorno alla città di Tolentino, con un avvenimento che ne vuole valorizzare e far riscoprire la storia, cultura e i luoghi più caratterizzanti. Infatti l’obiettivo, come per altre iniziative simili promosse dall’assessorato al Turismo di Tolentino e dall’assessore Silvia Luconi, è continuare a suscitare attenzione verso la città, grazie anche a eventi che ne valorizzino le peculiarità più importanti unite ai siti che identificano in modo univoco il territorio e che possano creare partecipazione turistica continuativa e non solo mordi e fuggi, per far si che chi arriva da turista riparta da amico.

alchimie-amore-1-325x244Del resto, in questo contesto di promozione turistica, la scelta di puntare su eventi che attirino ospiti provenienti da varie regioni italiane, come avvenuto in occasione del 31 dicembre per “Anno Domini 2018”, è vincente e appropriata per riattivare un flusso turistico al quale proporre varie iniziative che man mano andranno in definizione sul calendario degli eventi del Comune di Tolentino. Questo porterà sempre di più ad instaurare una collaborazione proficua tra pubblico e privato ampliando quanto già in essere a livello di commercio e di iniziative senza, però, operare sul bacino interno ma su potenziali ospiti che arriveranno da fuori territorio.

alchimie-amore-2-650x488



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X