Niente botti pirotecnici né lanterne cinesi e alcool a Civitanova per Capodanno. Riunione tecnica questa mattina per l’organizzazione del Capodanno in piazza che vedrà l’esibizione del “Baldoria tour” di Roberto Ghergo. Gli assessori Maika Gabellieri (Turismo) e Giuseppe Cognigni (Sicurezza) hanno incontrato i responsabili del servizio sicurezza di Prefettura, Questura, Finanza, Commissariato, Carabinieri, Vigili del Fuoco. Presenti anche l’ufficiale del Comando Polizia locale Eugenio Autiero, il responsabile del 118 e i dipendenti comunali Capozucca e Berdini. Nel corso della riunione sono state affrontate le problematiche relative all’incolumità pubblica. Firmata l’ordinanza che prevede dalle ore 21 del 31 dicembre fino a conclusione del concerto il divieto su tutto il territorio comunale, salvo gli autorizzati fuori dal centro abitato, di detenzione, porto e accensione in luogo pubblico di qualsiasi materiale pirotecnico. Divieto inoltre, su tutto il territorio comunale, di vendita per asporto di superalcolici. Per tutte le altre bevande analcoliche, scatta il divieto di vendita per asporto di qualsiasi bevanda contenuta in lattine e bottiglie (l’asporto è consentito solo su bicchieri di carta e plastica). La viabilità rimane inalterata, l’isola pedonale riguarda unicamente piazza XX Settembre. Riaperto, a servizio della serata, il bagno pubblico in piazza San Martin. Inoltre, è stato istituito un punto di coordinamento per gli uomini impegnati al controllo e al piano sanitario presso la sede dell’Ufficio turistico di piazza. Altra ordinanza riguarda il mercato del primo lunedì del mese di gennai, in piazza della Libertà a Civitanova Alta, che è stato posticipato. Si svolgerà nella giornata di lunedì 8, poiché nel 2018 il primo lunedì cade nella giornata della festività del Capodanno.
Tra un po’ ce vietano anche di respirare
Era ora !
Le lanterne le prendiamo Giapponesi e non ci sono problemi!!!!
Era ora!erano sprecati soldi inutilmemte!
Giustissimo
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma si dai togliamo anche i fuochi…io sono di Sarnano e fino a qualche anno fa Civitanova era un punto di riferimento per noi giovani…per uscire…per il divertimento…perchè c’era qualcosa di diverso!!! Adesso è diventato un paese da evitare!!! Dispiace davvero tanto per questo paese perchè io come tanti ci siamo cresciuti!
Ci si può divertire benissimo anche senza fuochi e senza alcool….
A parer mio, abolire i fuochi è una decisione più che corretta; inoltre si proteggono tanti piccoli animali, soprattutto randagi, che ne soffrono maledettamente.