di Laura Boccanera
Festa di Capodanno in piazza, il Comune ci ripensa. In arrivo un concerto organizzato da Ghergo per la serata del 31 dicembre. Cambio di rotta per l’amministrazione che in un primo momento aveva deciso di non organizzare nulla per la notte di San Silvestro. Qualche settimana fa però l’inversione di marcia anche a seguito delle critiche per aver patrocinato il veglione di Capodanno organizzato da un privato nella nuova fiera. E così concerto sarà: la direzione artistica è affidata al cantante Roberto Ghergo e alla Sub beat air orchestra. Un Capodanno che sarà anche all’insegna delle palme, la cui illuminazione equivoca ha fatto il giro del mondo, e del doppio senso che la loro forma implica. L’amministrazione infatti ha deciso di cavalcare l’onda. E così le palme hot vengono “istituzionalizzate”. L’obiettivo è trasformare la figuraccia in presenze e l’involontario clamore social in pubblicità e così è pronto un contest con tanto di hashtag #toccalapalma e sito internet registrato dall’assessore Enrico Giardini. L’amministrazione inviterà, a partire dai prossimi giorni, cittadini e visitatori a recarsi nei giardini dove spiccano le palme a scattarsi un selfie “a tema”. Il vincitore, colui che riceverà più like, vincerà una cena. I dettagli non sono ancora stati svelati, ma la notizia ha iniziato a girare di bocca in bocca.
Perché tanto ormai la figuraccia l'han fatta, quindi tanto vale buttarsi
Geni del (Civitanova) Marche ting
Almeno se ride qua due p....le! :-) :-) :-)
Dalle palme ot alle palme sedic
Ottimo!! Questa è intelligenza!
Deje Citano'!!!
Si ma con queste luci del ca@@o loro se so fatti pubblicità .....
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ormai sputtanamento in piu’ non fa’ male a nessuno, sempre peggio, ah ah ah.
Son luminarie che indubbiamente si prestano ad essere cavalcate.
Con quattro lire di luminarie, pure i Masai e gli aborigeni australiani hanno sentito parlare di Civitanova. L’anno scorso, nonostante Giggì, semi gratuito in quanto per la parte non canora ha comunque mangiato e dormito insieme a tutto il suo staff e per la parte canora addirittura non ha versato una lira alla vecchia amministrazione cantando gratis e che quest’ultima aveva persino speso circa una sessantina di migliaia d’euro per ricostruire Porta Marina in lucette che stava e sta ancora a Civitanova Alta e da qualche secolo se qualcuno la vuol vedere è stato un flop “dimenticabile” per l’orrore suscitato.
ben fatto, critiche e chiacchiere a zero
Narciso non dice più: “mi amo come sono”, ma dice: “sono come mi amo”.
trasformare un errore in un successo non e’ da tutti.
.