Sergio Mattarella
«Per molti nostri concittadini si tratta del secondo Natale in condizioni di disagio e difficoltà. A loro esprimiamo vicinanza e solidarietà, ribadendo l’impegno dell’intero Paese al sostegno e alla ricostruzione». Così Sergio Mattarella, presidente della Repubblica, ha ricordato le popolazioni vittime del sisma nel discorso per il tradizionale scambio di auguri con le forze politiche, sociali e le istituzioni al Quirinale. Un discorso che ha toccato il difficile periodo che vive l’Italia, con la ripresa da un lato ma le diseguaglianze dall’altro. «Il rischio di povertà e di esclusione sociale – ha detto Mattarella – presenta livelli allarmanti. La disoccupazione, soprattutto giovanile e femminile, rimane gravemente alta, in particolare nel Mezzogiorno. Occorre lavorare insieme, con impegno, per una maggiore e adeguata diffusione dei benefici della ripresa. La crescita economica offre all’Italia una nuova opportunità che va colta». E ancora sul sisma: «Vanno sottolineate con riconoscenza, la generosità e l’abnegazione dei soccorritori, al fianco delle popolazioni colpite in ogni emergenza: dai terremoti alle inondazioni, dalle valanghe agli incendi. Conforta il valore della solidarietà – ha detto la massima carica della Stato – e la sua concreta interpretazione che emerge sovente da parte di tanti nostri concittadini. La società italiana, pur attraversata da segni di disorientamento, di sfiducia e di insicurezza, esprime una grande capacità di avvertire il senso della sorte comune che lega la collettività nazionale». Oggi Mattarella ha anche inviato una lettera a Rosa Piermattei, sindaco di San Severino, annunciando una sua visita nel comune colpito dal sisma (leggi l’articolo).
Consegna delle casette, il messaggio di Mattarella: «Un concreto segno di speranza»
Il silenzio sarebbe meglio
L'Itaglia non s'è desta
Ma quando vengono nelle zone perché al posto di stringergli le mani e sorridere non gli tirate le uova marce..?
Chi lo vive se lo ricorda molto bene!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mi piacerebbe dire al presidente che la societa’ italiana,malgrado I tanti ma e se, ha qualità’ umane morali e imprenditoriali incredibili MALGRADO l’ azione spesso nefasta della politica ..
Bravo, ricorda tutti i casini che avete combinato e i disagi che avete arrecato alla povera gente.
tutti i politici e politicanti e ribadisco tutti, per quanto riguarda il post terremoto dovrebbero tacere, tacere e tacere!!!