Inter-Pordenone, promosso Sacchi:
arbitraggio impeccabile

CALCIO - Buona la prima a San Siro per il fischietto maceratese che ha diretto senza problemi la sfida di Coppa Italia

- caricamento letture

 

juan-luca-sacchi-1-325x244

Juan Luca Sacchi

 

Una partita intensa ed emozionante quella fra Inter e Pordenone, con il sogno dei friulani (quinti in Lega Pro e fra i pochi a vìolare l’Helvia Recina nell’ultima stagione della Maceratese fra i professionisti) di battere la capolista della Serie A che si è infranto solo alla lotteria dei calci di rigore. E’ stato protagonista di un arbitraggio perfetto il fischietto maceratese Juan Luca Sacchi, all’esordio a San Siro. Sicuramente aiutato da una partita molto corretta, il direttore di gara 33enne ha però condotto la contesa in maniera impeccabile. Un arbitraggio “all’inglese”, all’insegna del lasciar correre i contatti più veniali, una condizione fisica smagliante che gli ha permesso di essere sempre vicino all’azione, un unico ammonito (Perilli portiere dei “ramarri” per perdita di tempo) e in generale la sensazione di avere sempre il controllo della sfida: esordio migliore alla “Scala del calcio” per Sacchi non poteva esserci. Non è nemmeno stato necessario l’intervento del Var nelle uniche due situazioni dubbie. Infatti, il “silent check” approva la decisione di lasciar correre presa dal fischietto di Appignano in occasione di un presunto mani in area ospite di Lulli al 35esimo del primo tempo e di un altrettanto presunto disturbo in area al momento del tiro in porta ai danni di Eder (8′ primo tempo supplementare). Una carriera sempre in crescendo quella di Sacchi che dopo la prima direzione in Serie A, avvenuta il 24 maggio 2015 nella gara tra Chievo e Atalanta terminata 1 a 1, e le 19 partite in serie B della stagione successiva, sollevando sensibilmente il livello delle sue designazioni, ha ricevuto, il 23 maggio 2016, il premio Italian Sport Awards quale miglior fischietto della stagione 2015-2016 per la serie B. Il 18 dicembre 2016 ha diretto in Serie A Udinese-Crotone terminata con la vittoria dei friulani per 2 a 0. Al termine della stagione 2016-2017, vanta 2 presenze in Serie A: dopo l’ottima prestazione di ieri sera, il numero di direzioni arbitrali nel massimo palcoscenico calcistico italiano è sicuramente destinato a crescere.

(Ma. Cen)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X