di Marco Cencioni
«Godeva del calcio come godeva della vita: con quell’aria scanzonata sembrava venisse da un altro pianeta». Le parole di mister Francesco Grilli, pronunciate con un filo di voce rotta dalla commozione, raccontano l’uomo e il calciatore Francesco Sciarra, il 39enne dipendente dell’Eurocarta morto questa mattina a causa di un malore accusato mentre stava facendo delle consegne alla scuola di Passo del Bidollo a Corridonia (leggi l’articolo). «Un calciatore forte, tanto. Uno dei primi difensori ad impostare il gioco da dietro, pulito negli interventi e corretto in campo, sempre pronto a fare una battuta per tirare su il morale del gruppo». Era conosciuto in tutta la provincia e la regione Francesco Sciarra, proprio perché protagonista sui campi da calcio. E proprio Grilli, che lo allenato per quasi sei stagioni fra Urbisalviense (un campionato di Promozione vinto e due annate ai vertici in Eccellenza) e Loreto (con cui ha trionfato nel torneo di Prima categoria), è l’allenatore che più apprezzava le sue doti, in campo e fuori.
«Francesco viveva in un mondo tutto suo – ricorda il mister maceratese – Non drammatizzava niente, era sempre tranquillo e allegro. Un bravo ragazzo insomma, di quelli eccezionali. Caratterialmente andava spronato, dovevi toccare le corde giuste per far rendere le sue immense qualità al massimo. Sono sconvolto per quanto accaduto e vicino al dolore della sua famiglia». Un altro mister che lo ricorda con tanto affetto è Sergio Calcabrini, che lo ha allenato alla Vis Macerata in Eccellenza: «Bravissimo in campo e fuori, esempio di correttezza per tutti. L’avevo incontrato diverse volte con altre squadre e quando è venuto da noi sono stato molto felice. E’ un piacere poter dire di aver lavorato con lui. Era un giocatore molto serio, un vero professionista nei dilettanti, sempre allegro. La notizia della sua scomparsa mi ha sconvolto, sono profondamente addolorato». Le ultime stagioni da calciatore (ha vestito le maglie anche di Caldarola, Montegranaro, Biagio Nazzaro, Vigor Pollenza, Vis Macerata e Trodica) lo hanno visto avvicinarsi a casa, lui che ha vissuto a Sforzacosta. «Siamo rimasti sconvolti, lo ricordiamo con tanto affetto. Era un amico di tutti – dice il presidente del Casette Verdini, Paolo Pasquali – . Ha chiuso con il calcio giocato indossando la nostra maglia ed ha lasciato un ricordo indelebile dentro lo spogliatoio perché era una persona squisita». Commosso Oreste Ruani, suo ex compagno di squadra al Casette Verdini: «Francesco era un vero “compagnone”: un piacere stargli vicino. Sempre allegro, mai una volta che abbia avuto un problema con qualcuno dei suoi compagni o con gli avversari che lo salutavano sempre prima di entrare in campo. Era un esempio di correttezza. Lo chiamavamo sempre alle nostre cene, anche dopo che ha smesso a causa di un infortunio, e abbiamo passato insieme momenti indimenticabili».
https://www.cronachemaceratesi.it/2017/12/04/malore-di-fronte-alla-scuola-rianimato-dai-sanitari/1039899/
Ancora non mi sembra vero, sempre allegro, gentile ci mancherai Francesco.
Che tragedia, sempre solare. Condoglianze alla famiglia
Condoglianze alla famiglia,riposa in pace,Francesco
Un ragazzo sempre con il sorriso . Resterai sempre così x coloro che ti hanno conosciuto. Riposa in pace Francesco.
Ciao Francesco R.I.P.
Che tragedia!!! Condoglianze alla famiglia r.i.p. Francesco.
Mi dispiace tanto condoglienza per la mancanza a la famiglia
Io lavoro con sda e brt ce vediamo sempre per strada sempre con il sorriso mi dispiace tanto
Che tristezza! Sentite condoglianze alla famiglia!
Riposa in pace Francesco. Condoglianze alla famiglia e a tutti i suoi cari
Grande Uomo
Un sorriso indimenticabile!
R.i.p. angelo!!!!
Sentite condoglianze alla famiglia!R.I.P.
Un ragazzo dal cuore buono.e sempre sorridende.mettevi sempre allegri anche quanto perdevi una partita.pochissime partite perse.a montegranaro.hai perso la partita piu importante.ciao francesco r.i.p.cosi ti ricorda exs presidente
Ciao Francesco... ci mancheranno il tuo sorriso...la tua gentilezza ...un abbraccio grande a tutti i tuoi cari ❤
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ci conosciamo dai tempi delle scuole tante risate tra calcio e uscite in Piazza a Macerata da adolescenti.
Francesco aveva un sorriso per tutti.
Era Simpaticissimo uno Forte.
Per me un dispiacere grandissimo.
Condoglianze alla Famiglia.
Ciao Francesco, sempre disponibile, rispettoso e solare.
Le consegne della carta non saranno più le stesse.
Ti ricorderemo con tanto affetto perché ad ognuno di noi hai lasciato solo la parte bella di te.
Un abbraccio ai tuoi cari perché vivano nel tuo ricordo e mai nella tua mancanza.
un mio amico della mia infanzia che è stato sempre sorridente felice e gioioso un ragazzo formidabile di cui sforzacosta che quando mi salutava lo faceva a 2 km di distanza, purtroppo sforzacosta perde i migliori pezzi della nostra infanzia anche se non sono riuscito a stare insieme spesso ma ogni volta che mi incontrava mi salutava sempre con il suo furgone ma spesso la mattina.
Era gentilissimo e simpatico sempre sorridente, e l’unico ricordo che ho avuto nel 2014 quando alla sera della festaq del borgo di notte ci eravamo riuniti alla partita dell’italia in c ui si svolgevano i mondiali calcio in cui aveva attrezzato di un televisore da 35 pollici per farci vivere i momenti piu bella nostra vita anche se l’italia ha perso i mondiali ai rigori.
Grazie Amicone Mio Spero che Gesù ti accolga in cielo
GRAZIE FRANCESCO SCIARRA R.I.P.
FRANCESCO SCIARRA DA ME NON SARAI DIMENTICATO MA RICORDATO PER SEMPRE OGNI GIORNO
UN AMICO DAVVERO FORMIDABILE IN CUI ABBIAMO PASSATO DEI MOMENTI DAVVERO FELICI ANCHE SE NON SIAMO STATI COMPAGNI DI BANCO MA NON IMPORTA, IO E TE SIAMO STATI SEMPRE FELICISSIMI E SPESSO CI DICEVAMO DELLE BARZELLETTE
SPESSO SI FERMAVA DAVANTI AL COMUNE DI MACERATA DI VIALE TRIESTE SPESSO MI SALUTAVA E IO FACEVO ALTRETTANTO E SPESSO PER I SALUTI LI FACEVO A VERSI DI ANIMALI CHE SPESSO IL SORRISO L’ALLEGRIA E L’EUFORIA LO SUPERO A TUTTI
PURTROPPO A FARNE LE SPESE SONO SEMPRE I GIORVANI INNOCENTI IN CUI SE NE VANNO VIA PRESTO E PER ME è COME UN MACIGNO SOPRA LA TESTA NON MI PIACE QUESTE MORTI GIOVANILI COME LUI PER ESEMPIO CON IL SUO LAVORO CI SAPEVA FARE MAI HA AVUTO INTOPPI O PROBLEMI VARI E QUESTO CE NE SONO POCHISSIMI COME LUI
SONO SCONFORTATO, TRISTE, E DISPIACIUTO DELLA MORTE DI QUESTO SUPER SIMPATICCISSIMO RAGAZZO ED E’ UNA GRAVE PERDITA PER SFORZACOSTA