Formazione dei giudici europei,
finanziamento ad Unimc

MACERATA - La Commissione Europea ha approvato il progetto "Antitrust Damages Actions" presentato dal Dipartimento di economia e diritto

- caricamento letture
giulio-salerno

Giulio Maria Salerno

 

L’ateneo maceratese sarà impegnato in un prestigioso programma di formazione rivolto a 60 giudici dei paesi dell’Unione Europea. Il Dipartimento di economia e diritto ha conseguito un importante risultato: la Commissione europea ha approvato e finanziato il progetto “Antitrust Damages Actions” presentato dal Dipartimento stesso. Per due anni arriveranno a Macerata da tutta Europa per frequentare un ciclo di lezioni e seminari tenuti da esperti su alcuni aspetti innovativi della normativa europea sulla concorrenza. Il Dipartimento di economia e diritto si è avvalso del supporto progettuale dello spin off accademico “AdvisEU Studio Project” di Unimc, specializzato in progettazione europea per la ricerca. Per il coordinatore del progetto, Giulio Maria Salerno, direttore del dipartimento , “questo ottimo risultato accrescerà il profilo internazionale delle attività del dipartimento e permetterà a tutto l’ateneo di interloquire con i giudici europei e i maggiori esperti in materia di legislazione antitrust”. Referenti scientifici del progetto Ada sono Maurizio Sciuto e Tommaso Febbrajo per gli aspetti giuridici e Rosita Pretaroli per la parte economica.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X