Affitta casa online e parte
ma la vacanza è una truffa

PORTO RECANATI - Una donna di Roma ha versato 360 euro di caparra. Ma l'abitazione era un bluff

- caricamento letture

 

casa-vacanze-truffa

 

Truffa della casa vacanze, nei guai un barese di 48 anni. Aveva messo online l’annuncio di affitto di un appartamento vista mare a Porto Recanati per il mese di agosto, peccato che la casa non esistesse. Vittima una turista romana. La truffa risale ad alcuni mesi fa quando il barese tramite un popolare sito per affitti e compravendite di immobili mette online l’annuncio per affitto estivo di un appartamento a Porto Recanati. Una turista di Roma vede l’annuncio e decide di prendere contatti con l’inserzionista per affittare l’abitazione nel mese di agosto. La donna versa su di una carta prepagata una caparra di 360 euro. Ma quando finalmente arriva nella cittadina costiera adriatica con tanto di valigie e con la voglia di godersi la vacanza dell’immobile non c’è traccia. Quella casa di cui aveva visto le foto online non esiste. Prova allora a mettersi in contatto con l’inserzionista ma tutti i riferimenti, sia mail che telefonici sono stati disattivati. La donna allora sporge denuncia ai carabinieri. I militari riescono a risalire all’autore della truffa, un uomo di Bari di 48 anni con precedenti specifici. Per lui l’ulteriore denuncia per truffa



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X