Laghetto Volpini inquinato,
“Comune spieghi da dove ha origine”

PORTO RECANATI - Il comitato di quartiere Santa Maria in Potenza chiede di conoscere da dove vengono i liquami

- caricamento letture

 

inquinamento-dietro-lh-hous-prima-di-essere-intubato

Il fosso che arriva dietro l’Hotel House prima finire in tubatura

 

Inquinamento del laghetto Volpini di Porto Recanati. Il comitato di quartiere Santa Maria in Potenza vuole risposte e manda una lettera al sindaco. “Se l’Hotel House non è la causa dello sversamento di liquami riscontrato dalle analisi fatte dall’Arpam, come più volte è stato ribadito dal sindaco e dagli altri enti interessati al problema, vogliamo sapere da dove provengono quelli che fuoriescono dal punto in cui il fosso della Vena attraversa la statale e arriva in quel luogo passando attraverso il piazzale del palazzone – dice il comitato -. I lavori eseguiti dal Comune all’Hotel House portano alla luce la verità. Il fosso della Vena nasce a circa 150 metri dall’Hotel House, scorre con acque pulite (di vena), a cielo aperto, fuori dalla recinzione dietro al palazzone fino a poco più della metà del piazzale lato destro. Da quel punto è stato intubato e attraversa tutto il piazzale fino alla statale, fiancheggia la statale sempre intubato, tutto il tratto frontale del palazzone fino al sottopasso dove attraversa la statale e da quel punto a cielo aperto, prosegue fino alla pineta, fiancheggia la sponda sud del laghetto dove le sue acque sono state deviate e non arrivano più alla pineta e poi al mare”. Il Comitato si chiede: cosa succede nel tratto intubato del fosso dove l’acqua entra pulita e alla fine esce contaminata? “Ora, con l’intervento eseguito, mandando le acque chiare tramite pompa nelle acque scure della rete fognaria comunale, lo sversamento non avviene più. Il fosso che dalla statale arriva al laghetto è adesso completamente asciutto. L’acqua del fosso non raggiunge più il laghetto, quindi le acque che vengono pompate in fogna, sono quelle del fosso della Vena intercettate prima che arrivino all’attraversamento della statale. Il sindaco dica la verità. Da quanto tempo questo sversamento andava nel laghetto? Il comitato ha più volte richiesto che fosse eseguita la pulizia dei fossi ma non ha mai ricevuto risposta. Se il fosso fosse stato mantenuto pulito tutto ciò non sarebbe mai accaduto. Sono dodici anni che la pulizia nel quartiere non viene fatta”.

(Em. Add.)

5-fosso-che-arriva-al-laghetto-asciutto-dopo-i-lavori-366x650

Il fosso che arriva ai laghetti



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X