Riecco una partita di calcio
all’Helvia Recina

MACERATA - Dalla serie C di Maceratese-Venezia dello scorso maggio con l’ultimo acuto della squadra di mister Giunti e il campione del mondo Pippo Inzaghi che calpestava il terreno di gioco a Helvia Recina-Montalto del girone B di Promozione che si disputerà domani pomeriggio

- caricamento letture
maceratese-venezia_foto-LB-1-650x434

Maceratese – Venezia è stata l’ultima gara disputata sul campo dell’Helvia Recina

 

campo-stadio-helvia-recina_foto-LB-2-400x267

Lo stadio Helvia Recina

 

di Mauro Giustozzi

145 giorni dopo l’ultima partita disputata l’Helvia Recina rialza il sipario, scongiurando – come anticipato nei giorni scorsi (leggi l’articolo) – quello che si profilava un anno sabbatico non solo per il calcio, perché non c’è più la prima squadra della città, la Maceratese, ma anche per il glorioso stadio di via dei Velini dopo 53 anni di onorata attività. Dalla serie C di Maceratese-Venezia dello scorso maggio con l’ultimo acuto della squadra di mister Giunti e il campione del mondo Pippo Inzaghi che calpestava il terreno di gioco a Helvia Recina-Montalto del girone B di Promozione che si disputerà domani pomeriggio. Sarà anche una prima volta assoluta per una squadra che ha lo stesso nome dell’impianto di via dei Velini, che però vanta una primogenitura rispetto al nome della società calcistica di Villa Potenza. Se non altro per una questione puramente anagrafica. Dunque Macerata riapre le porte al calcio: non più biancorosso sul verde tappeto dell’Helvia Recina, ma arancionero come sono i colori sociali del club del presidente Alberto Crocioni. E’ stata la stessa società a comunicare ufficialmente, nei giorni scorsi, che “le gare interne del campionato di Promozione Marche girone B saranno disputate allo stadio Helvia Recina di Macerata e non più al Della Vittoria come avvenuto nelle scorse annate. C’è un unico precedente per gli arancioneri allo stadio che porta il nome della società, la vittoria per 3-0 nello storico derby di Eccellenza contro la Civitanovese di due anni fa.

VillaPotenza_CampoSportivo_FF-19-325x212

La squadra Helvia Recina durante l’inaugurazione del campo di Villa Potenza

Appuntamento dunque a domani, sabato 30 ottobre alle 14.30 per la prima gara casalinga contro il Montalto”. Dopo l’inaugurazione del rinnovato campo sportivo di Villa Potenza il cronoprogramma dell’Helvia Recina calcio sembrava in un primo momento quello di disputare le prime partite di Promozione allo stadio Della Vittoria per poi, entro fine anno non appena omologato l’impianto della frazione, fare rientro nella sua casa naturale. Anche perché, sia lo stadio dei Pini che quello di Villa Potenza dispongono di un fondo in sintetico dove la squadra di Carassai è abituata a giocare ed allenarsi. Nelle ultime settimane, invece, questo cambio di destinazione, probabilmente sollecitato anche dalla stessa amministrazione comunale, con la disponibilità data all’Helvia Recina di poter giocare le sue gare casalinghe nel principale stadio del capoluogo. Una sorta di imprimatur a divenire, nel tempo, la squadra e la società di riferimento della città destinata a prendere il posto della Maceratese. Se questo avverrà lo scopriremo solamente nei prossimi anni. Intanto questa soluzione porta con se un effetto domino sul resto degli impianti del capoluogo. In attesa che si sblocchi la questione campo di Collevario, chiuso per il distacco delle utenze e la querelle in atto tra la Maceratese di Crucianelli e il Comune, il Della Vittoria sarà sgravato di un po’ di affollamento, in quanto le squadre giovanili dell’Helvia Recina potranno allenarsi e giocare le partite nel nuovo impianto della frazione.

StadioDeiPini_Sarnano_Visso_FF2-325x216

La partita Sarnano Visso allo stadio dei Pini a Macerata

Questo consentirà, a stretto giro di posta, alla squadra del Visso calcio di trovare proprio allo stadio dei Pini la sua collocazione per disputare le partite casalinghe. Come noto il club del presidente Mattioli aveva indicato in Figc regionale Collevario come campo dove giocare le partite interne. Ben prima che scoppiasse il caos della scorsa estate. Ora, con questi spostamenti, Visso potrà trovare posto in un impianto che già ospita, peraltro, sia la Robur che la Cluentina. Di converso, l’Helvia Recina di mister Carassai oltre a giocare tutte le sue partite interne nell’impianto di via dei Velini vi potrà svolgere anche un allenamento settimanale, anche per potersi abituare alle dimensioni ed al fondo diverso dello stadio del capoluogo. “Vi aspettiamo numerosi per sostenere ed incitare i nostri ragazzi, che hanno anche la responsabilità di giocare come prima espressione calcistica cittadina. –ha ribadito in una nota la società dell’Helvia Recina- Il presidente Alberto Crocioni porta inoltre a conoscenza dei ragazzi e delle famiglie del settore giovanile Junior Macerata che ogni tesserato insieme ad un adulto, potrà accedere gratis agli incontri casalinghi della prima squadra dell’Helvia Recina che milita nel campionato di Promozione girone B”.

L’Helvia Recina all’Helvia Recina: sosteniamola!

Un ‘gioiello’ di campo a Villa Potenza, il sindaco: “Ora l’Helvia Recina è il club della città”



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X