Passaggio a livello chiuso per mezz’ora questa mattina a Civitanova. L’episodio, ripreso anche dallo smartphone del nostro lettore Giampiero Giustozzi ha creato non pochi disagi in via del Casone, particolarmente trafficata il sabato mattina.
Ma perché non consentono la svolta a sinistra?
Centoquaranta euro e quattro punti persi... bella foto
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Tutto normale, regolare, efficienza al massimo livello da parte delle FERROVIE DELLO STATO, il sistema di gestione ferroviario più efficiente al mondo come dichiarato da un dirigente di RFI recentemente!!! Nessuno dei sostenitori del SOTTOPASSO che abbia mai commentato contro questa gestione scandalosa ma, anzi, continua a sostenere lo sperpero di risorse pubbliche perché perfettamente allineato alla vecchia amministrazione CORVATTA!!!
Appurato da secoli che il problema è dato da un paio di chilometri di strada ferrata che potrebbero partire o finire alla stazione Palaeurosuoleforum Termini, senza dover spendere milioni per sottopassi o sopraelevate per scavalcarlo ( il cavalcavia rappresenta un altro argomento ), basta tagliarli e con la vendita del ferro organizzare una bella festa per festeggiare tutti insieme la fine di un incubo stradale. Come ho già detto, creare una periferia in pieno centro può essere solo un’idea degna della vecchia giunta.
perfettamente daccordo con Catellucci e Micucci.
Se chiedete all’ex sindaco Corvatta, nel suo progetto per una Civitanova del futuro, l’unica soluzione al problema e’ costruire in via del casone l’ennesimo Sottopasso dopo quello tanto inneggiato in via Carducci dopo di che sostituire palazzo Sforza con un gigantesco formicaio…. D’altronde cosa c’è di meglio di un bell’appalto milionario con fine lavori da data da destinarsi???…. Diffidare ferrovie dello stato e chiedere un risarcimento per disservizio è un ottima idea!!
sensoristica obsoleta?