Perde la moglie,
il conte Spada impazzisce di dolore:
l’amore in note

TREIA - L'appuntamento è sulla scalinata della bellissima villa domani alle 17. Al pianoforte Ilaria Baleani

- caricamento letture

villa_spada_quieteLe note di Fryderyk Chopin risuonano a Treia nella splendida location di Villa “La Quiete” domani domenica 17 settembre alle 17, con il concerto “Melodie nascoste tra Chopin e le sorelle Komar”, ultimo degli appuntamenti in programma nella rassegna “Note nella Quiete: Concerti a Villa Spada 2017” 
La bravissima pianista Ilaria Baleani, accompagnata dalla voce narrante di Emiliano Lombi, incanterà il pubblico e lo condurrà indietro nel tempo, alla scoperta dei misteri che legano Villa “La Quiete”, nota anche come Villa Spada, dal nome di uno dei proprietari più illustri, il Conte Lavinio Spada, alla musica del grande Chopin.
Per comprendere il loro legame bisogna risalire al 1848, quando il conte Lavinio Spada sposa la contessa Natalia Komar e si ritira a vita privata nella sua bellissima dimora treiese. La moglie Natalia, di nobile famiglia polacca, prende lezioni di piano da Chopin, il quale dedica alla sorella di Natalia, Delphine Komar, la sua opera “Piano Concerto n. 2 Op. 21” e altre esecuzioni, tra cui“Valzer in do diesis Op. 64 n. 2”.
Alla prematura scomparsa della bellissima moglie, il Conte Lavinio Spada, impazzito per il dolore, ne esaspera la passione floreale, trasformando l’immenso parco della Villa in una sorta di sperimentazione botanica floreale, con semi fatti giungere da ogni parte del mondo, persino dal Giappone.
Sarà, dunque, un pomeriggio incantevole, all’insegna del romanticismo struggente nella storica Villa del 1815, luogo in cui ancora si percepisce lo struggente amore che ha legato Lavinio alla sua sposa ed in cui le soavi note del pianoforte suonato da Ilaria Baleani saranno le protagoniste.
Sempre domenica pomeriggio, con inizio alle 16, nello stesso splendido scenario di Villa “La Quiete” si terrà la premiazione del concorso “Villa La Quiete, tra incanto e realtà”: “Lasciarsi ispirare da Villa La Quiete”, promosso dal Comune di Treia e dalla Pro Treia, concorso che, per questa prima e coinvolgente edizione, ha visto la partecipazione di numerosi concorrenti.
Villa La Quiete, luogo misterioso e ricco di storia, è stato fonte di ispirazione per gli artisti delle tre categorie in concorso (fotografia, pittura e poesia), artisti che, per la realizzazione della propria opera inedita, hanno avuto l’opportunità di accedere alla Villa. Per l’occasione, le opere saranno valutate da una giuria di esperti, che giudicheranno la qualità tecnica, l’originalità e l’attinenza al tema.
Si prevede bel tempo , ma si consiglia di portare un indumento adatto a temperature miti.

Biglietto unico: 7 euro.
Per info e prenotazioni rivolgersi ai seguenti numeri: 0733/215919 (Proloco) 0733/218726 (Comune)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X