Il centro ritorna al passato,
folla di visitatori
per Mura in festa

MACERATA - Un successo la rievocazione storica di Piazza Mazzini. Preso d'assalto lo stand dei falconieri dove si poteva ammirare lo splendido gufo siberiano. Tanti figuranti hanno colorato le strade mentre allo Sferisterio ritornava il gioco della palla a bracciale. L'organizzatrice Elena Prokopenko: "Enorme soddisfazione, vogliamo continuare a crescere e coinvolgere tutta la città"

- caricamento letture
mura-in-festa-andrea-del-brutto-6-650x433

Alcuni figuranti per Mura in Festa

 

mura-in-festa-andrea-del-brutto-16-650x433

Lo spettacolo degli sbandieratori in piazza Mazzini

di Marco Ribechi

(foto di Andrea Del Brutto)

Mura in festa fa rinascere la Macerata medioevale. Piazza Mazzini presa d’assalto da centinaia di visitatori curiosi di riscoprire le antiche tradizioni del borgo in un’epoca spesso poco conosciuta. La seconda edizione della festa delle mura antiche è andata a gonfie vele grazie alle attrazioni inedite che hanno saputo conquistare grandi e bambini. Già dalla mattina il successo sembrava assicurato con le due visite guidate offerte dall’associazione Macerata By Marche andate completamente sold out. Circa 120 persone hanno ascoltato i racconti sulla città antica, passeggiando per i vicoli adiacenti alle mura e incontrando l’oscura figura del boia nella zona di via dei Sibillini. Al pomeriggio invece sono stati i figuranti a colorare il centro tra antichi mestieri, sbandieratori e dame. Grandissimo interesse per il gazebo dei falconieri dove tantissimi maceratesi hanno scattato foto con i rapaci e con lo splendido esemplare di gufo siberiano. E poi la fila per provare il tiro con l’arco che ha appassionato i tanti presenti. Per i più piccoli ben tre diverse attività di intrattenimento di cui una anche sulle due ruote grazie alla collaborazione dell’associazione Ciclo Stile.

mura-in-festa-andrea-del-brutto-24-650x433

Il gioco della palla a bracciale è tornato nello Sferisterio

Se nella piazza domina il Medioevo nello Sferisterio è tornato l’800 grazie alle esibizioni di palla al bracciale a cui hanno assistito oltre 600 persone desiderose di vedere l’antico uso dell’arena. Nell’androne molto ammirata anche la mostra del Club fotografico della provincia di Macerata che ha catturato gli aspetti più inediti delle antiche mura. Infine gli aperitivi presentati dalle attività di ristorazione hanno sfiziato il palato con insolite ricette antiche prese direttamente dalla tradizione romana o medioevale. «La festa in soli due anni è cresciuta molto – spiega l’organizzatrice Elena Prokopenko – siamo molto soddisfatti anche perchè le attività di piazza Mazzini, che hanno contribuito alla festa, hanno potuto lavorare molto bene grazie ai tanti visitatori. Un appuntamento che vogliamo rinnovare con la collaborazione dell’Amministrazione comunale per poter crescere sempre più e coinvolgere anche altre zone della città come in parte è avvenuto anche quest’anno con uno stupendo corteo storico che ha sfilato da piazza della Libertà fino a piazza Mazzini, unendo simbolicamente i due luoghi più importanti del centro ».

 

mura-in-festa-andrea-del-brutto-1-650x433

Il gufo siberiano

mura-in-festa-andrea-del-brutto-2-650x433

mura-in-festa-andrea-del-brutto-3-650x433

mura-in-festa-andrea-del-brutto-4-650x433

mura-in-festa-andrea-del-brutto-5-650x433

mura-in-festa-andrea-del-brutto-10-433x650

mura-in-festa-andrea-del-brutto-9-650x433

mura-in-festa-andrea-del-brutto-7-650x433

mura-in-festa-andrea-del-brutto-8-650x433

mura-in-festa-andrea-del-brutto-11-650x433

mura-in-festa-andrea-del-brutto-12-650x433

mura-in-festa-andrea-del-brutto-13-650x433

mura-in-festa-andrea-del-brutto-14-650x433

mura-in-festa-andrea-del-brutto-15-650x433

mura-in-festa-andrea-del-brutto-20-650x433

mura-in-festa-andrea-del-brutto-18-650x433

mura-in-festa-andrea-del-brutto-19-650x433

mura-in-festa-andrea-del-brutto-17-650x433

mura-in-festa-andrea-del-brutto-21-650x433

mura-in-festa-andrea-del-brutto-22-650x433

mura-in-festa-andrea-del-brutto-23-650x433

Canesin-Staff-mura-in-festa

L’assessore Alferio Canesin con lo staff di Mura in Festa ( foto fornita dagli organizzatori)

canesin-prokopenko-romagnoli

Alferio Canesin, l’organizzatrice Elena Prokopenko e Valter Romagnoli Presidente dell’Associazione Nazionale Gioco del Bracciale FIPAP ( foto fornita dagli organizzatori)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X