L’Asur Marche ha spedito circa 10.000 raccomandate con l’invito alla vaccinazione ai genitori dei bambini che risultano non aver fatto tutte o parte delle vaccinazioni previste. Presentare a scuola la lettera compilando la parte relativa all’accettazione dell’invito sarà sufficiente, al momento, per la frequenza. Lo rende noto la Regione. “Essendo molto limitati i tempi intercorsi tra la spedizione dell’invito e la scadenza dell’11 settembre prevista dalla normativa, è possibile – si legge in una nota – che parte delle lettere spedite possa essere recapitata o ritirata dai destinatari nei giorni subito successivi a questa data. In questo caso, qualora i genitori abbiano consapevolezza di non aver sottoposto i propri figli a tutte o parte delle vaccinazioni rese obbligatorie dalla nuova normativa, possono comunque chiedere la vaccinazione dei propri figli mediante il modulo scaricabile” dai siti http://www.regione.marche.it/ oppure http://www.asur.marche.it.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Visto che le vaccinazioni sono obbligatorie, visto che non esiste una medicina che non produca effetti collaterali a nessuna persona e visto il numero elevato dei vaccini: siamo sicuri che nessun bambino potrebbe incappare in un effetto collaterale anche grave? sia ben chiaro: non sono contro i vaccini, ma sono per una vaccinazione sicura. Quindi: prima di rendere obbligatoria la vaccinazione, non sarebbe meglio rendere obbligatorio, sottoporre preventivamente i bambini ad esami specialistici per essere più sicuri che tutti i bambini possono ricevere tutti i vaccini prescritti senza sgradite sorprese?