Approfittano della pausa estiva per staccare il taraflex della palestra della scuola Pirandello a Civitanova montato un anno fa. Ad accorgersene ieri pomeriggio Domenico Fornari, presidente dell’U.s. Volley79 e l’allenatore Francesco Bernetti, arrivati in palestra per un sopralluogo prima della ripresa dell’attività sportiva.
«Il taraflex montato proprio un anno fa – raccontano – voluto dalla vecchia amministrazione per coprire il fondo sconnesso che aveva la palestra, è stato strappato e staccato in diversi punti dell’area. Non è dato sapere chi si è permesso di fare una cosa del genere, ma ciò che si vuole denunciare è sopratutto il danno che si è provocato al Comune di Civitanova ed agli oltre 250 ragazzini che da metà settembre dovrebbero iniziare i corsi di pallavolo in queste condizioni. Il comune lo scorso anno, ha pagato il trasporto ed il montaggio del taraflex, oltre agli operai comunali sono state chiamate persone esperte nel montaggio perché, se messo male, oltre a rovinarsi potrebbe far inciampare e far male a qualcuno».
La dirigenza della U.S. Volley’79 precisa che in tutti questi anni che ha usufruito della palestra Pirandello ha sempre cercato di mantenerla in uno stato decoroso e dignitoso, che il taraflex è stato voluto dalla passata amministrazione per coprire buche e rovine varie che presentava il pavimento della palestra ed era stato considerato, dalla stessa, come spesa minore piuttosto che rifare il fondo ex-novo. E conclude: «Se c’è qualcuno che ritiene che la U.S.Volley’79 debba lasciare la palestra Pirandello ed ha usato questi mezzi per metterci i bastoni tra le ruote, di sicuro non ha agito nel bene della comunità ma ha solo provocato un ulteriore danno al proprio comune di residenza o appartenenza».
Se ci fossero state le telecamere e si fossero individuati i responsabili, farli pagare non sarebbe bastato, avrebbero dovuto metterli a lavorare gratis come operai per sistemare tutto... ma possibile che non ci sia più la cultura dell'importanza e del rispetto delle cose comuni, e che tutti, anche chi non ne usufruisce ha comunque la responsabilità se non di tutelarle almeno di non danneggiarle? Ma che animali sono certe persone? ...
Una generazione di fenomeni senza cervello
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
telecamere poi , visti fatti lavorare,e poi sanzione, non gratis,e perdita dei servizi sociali per 5 anni.minimo.