Rinascita ecosostenibile a Loro Piceno
con Meridiana e Unicam

Aperitivo culturale all'interno del "Festival del vino cotto", sabato 19 agosto sul tema: come utilizzare 900 milioni di euro, insieme agli altri finanziamenti e benefici fiscali, per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici, la qualità della vita e dell’ambiente

- caricamento letture
ilenia-catalini

Ilenia Catalini, sindaco di Loro Piceno

 

Come utilizzare 900 milioni di euro, insieme agli altri finanziamenti e benefici fiscali, per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici, la qualità della vita e dell’ambiente. Se ne parlerà alle 19 del 19 agosto, a Loro Piceno, a largo Crescimbeni, con un aperitivo culturale, all’interno dell’evento “Festival del Vino Cotto”. Il progetto “La Rinascita ecosostenibile del cratere sismico dell’Italia centrale” è elaborato dala cooperativa Meridiana e sostenuto da Unicam. L’incontro su inizitiva del sindaco di Loro Piceno, Ilenia Catalini, ha l’obiettivo di far conoscere le opportunità dal punto di vista economico ed ambientale, derivanti da una nuova politica energetica sostenibile. Il comune ha già iniziato un percorso virtuoso, che genererà consistenti risparmi economici grazie al miglioramento dell’efficienza energetica dei propri edifici, mediante l’utilizzo delle fonti rinnovabili e l’impiego intelligente ed efficiente dell’energia. Il comune di Loro Piceno è tra i primi ad aderire a questo progetto che, tra l’altro, rientra anche a pieno titolo nelle attività previste dal “Patto dei Sindaci” che la Commissione europea, dopo l’adozione del pacchetto europeo su clima ed energia, ha lanciato per avallare e sostenere gli sforzi compiuti dagli enti locali nell’attuazione delle politiche nel campo dell’energia sostenibile.

meridiana-sport-e-sociale-stefano-leoperdi

Stefano Leoperdi e Flavio Corradini

Il progetto è sostenuto anche dall’università di Camerino con la recente firma del protocollo d’intesa con Meridiana. Parteciperà all’evento il rettore Unicam Flavio Corradini, firmatario dell’accordo di collaborazione, che illustrerà l’attuale situazione all’interno del cratere sismico e le prospettive di rinascita e sviluppo anche grazie alle nuove idee proposte. Durante l’incontro il responsabile del settore energie di Meridiana, Stefano Leoperdi, illustrerà il progetto che intende sostenere comuni, imprese e famiglie, colpite dai recenti eventi sismici, con lo scopo di promuovere l’adeguato utilizzo dei finanziamenti e benefici fiscali messi a disposizione dallo Stato e dalla Regione in ambito energetico. Infatti, sono espresse in centinaia di milioni di euro, le somme non ancora utilizzate e a disposizione di chi, con sollecitudine, avrà la sensibilità e la lungimiranza, per affrontare progettazioni ed interventi innovativi nell’ambito del risparmio energetico e delle energie rinnovabili. Andrea Graziani, esperto in gestione dell’energia per il settore pubblico, civile ed industriale, presenterà, inoltre, i risultati di alcuni progetti di efficientamento energetico, realizzati in collaborazione con Meridiana, per il comune di Loro Piceno. Sarà una bella occasione di confronto, dove saranno fornite le prime indicazioni per il miglioramento della qualità della vita sia da un punto di vista ambientale che economico, garantendo un risparmio consistente sulle bollette energetiche e una maggiore tutela dell’ambiente a favore dello sviluppo sostenibile.

Vittorio Sgarbi e la Sibilla per il 46° Vino Cotto Festival



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X