Il momento della riapertura con gli agenti della polizia provinciale, Giuseppe Mundo, direttore dei lavori, Paolo Arnese (Ase) e Antonio Pettinari
di Gabriele Censi
(foto di Fabio Falcioni)
Ore 11, puntuale come da annuncio l’agente della polizia provinciale abbassa la paletta e da il via libera alle auto in transito da Piediripa a Corridonia, con la riapertura del ponte sul Chienti. Un appalto di 150 mila euro per la sostituzione dei giunti sulle due corsie e la riasfaltatura. Un intervento specializzato eseguito in condizioni disagiate per gli operai impegnati con temperature spesso sopra i 40 gradi. A bordo strada il presidente della provincia Antonio Pettinari che ringrazia la ditta esecutrice Ase di Pescara, presente con il suo responsabile Paolo Arnese, per i tempi record di realizzazione dei lavori (24 giorni invece che i 70 previsti dal contratto). Lo aveva chiesto il presidente della provincia alla ditta per limitare i disagi agli automobilisti e l’accordo è stato rispettato.
Lunghe code si sono verificate nelle ultime settimane agli ingressi della superstrada a Morrovalle e Sforzacosta per il traffico deviato in seguito alla chiusura: “La chiusura della corsia sul Chienti – ha detto Pettinari – ha evidenziato le criticità del nostro sistema viario. Le code putroppo ci saranno lo stesso, seppure di minore intensità, in entrata e uscita da Macerata . E’ fondamentale per snellire il traffico lo svincolo di Campogiano e la Mattei La Pieve. Aspettiamo il passaggio dei finanziamenti dal Cipe all’Anas. I progetti sono in elaborazione, quello per Campogiano del 2013 deve essere rivisto per l’adeguamento del viadotto sul Chienti. Dopo che il bacino del fume si è allargato a seguito dell’allagamento. Attendiamo il progetto anche per rotatoria e sottopassi a Civitanova”. Soddisfatto comunque “l’uomo dei ponti” anche per l’affidamento dei lavori sulla Valnerina da parte dell’Anas: “Un intervento difficile e delicato diviso in quattro parti ci sono frane ed è deviato il corso del fiume. Dopo la messa in sicurezza e la riapertura del collegamento bisognerà ripensare al quel nodo viario nelle gole, magari con una galleria”. Poi Pettinari invita tutti all’apertura a Grottaccia dove sono terminati i lavori anche del viadotto sulla Cingolana: “Lavori pubblici nel rispetto dei tempi e dei costi non devono essere eccezioni”. Dopo le ferie altri cantieri sono in partenza, la manutenzione del ponte a Montecosaro e la rotatoria all’uscita della Ss77 a Morrovalle.
Basta che "tène"... ah ah ah
Brava
Va be' un cosa veloce ... e fatta bene meno male !!!!
Veloce? Un mese di disagi.
Potevi chiamare Batman !!!!? Se controllano non va bene non controllono non va bene....
Non ho scritto che I lavori non andassero fatti. Ma in questi casi si chiama una bella squadra di operai a turno giorno e notte (che è anche più fresco) e in 5 giorni avrebbero finito. Non si lavora in questo modo. Hanno creato moltissimi disagi e perdite economiche.
Speriamo che non crolli !!!!!
Saria ora che avevano fatto un macello cn il traffico
Bravi!
Questi lavori si fanno 24 ore non stop.
Bravo, sembra che hanno fatto un miracolo
In italia 24 non stop !!! Porvero !!! Ringrazia Dio !!! Il commercio velocizzia i lavori !!!caro mio !!!
Na butulata !!!
Potevano finire anche prima, interi pomeriggi non c'è stato mai nessuno a lavorare.
Verissimo! Osservazione essenziale!
Avete fatto il vostro dovere niente di più
Stesse risposte !! Stessi sistemi !! Soliti problemi.
Che volete un applauso?
Una cosa veloceee? ma voi siete matti! asfaltare e rifare i giunti, in altra nazione una qualsiasi ci avrebbe messo neanche metà di questo tempo.
In Giappone o altro Paese avrebbero asfaltato km e km.
http://news.fidelityhouse.eu/video-incredibili/quanto-tempo-asfaltano-strada-germania-233338.html
purché fatto ad opera d'arte!!!
70 gg previsti per la sistemazione del ponte.......?!? All'estero, con lo stesso tempo, ne avrebbero fatto uno nuovo!!
Alleluja sotto le ferie di ferragosto !
Sono lavori cotti e mangiati ...e poi fatti proprio sotto il periodo delle ferie ....
Provinciale Cingoli - San Severino grazoe
Certo che se non si critica non và bene. Noi italiani solo questo siamo buoni a fare, però quando questi politici ci fanno comodo via tutti a leccargli le p***e. Povera Italia mia.
Scusa maa già a luglio sapevano che finivano prima GRANDE MAGO
Gli incidenti in qst settimane si sono triplicati
veloce ?...non mi fido....
Amen
Mmmm io non ci passerei per ora
A grottaccia di cingoli...chiusi x ferie?
Per dare un asfaltata e una rpulita a li scoli dell'acqua pare che hanno fatto lo colosseo de quanda pubblicita' cia fatto!!
Finito lo colosseo!!
Complim a tutti .
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Le condizioni disagiate dei 40 gradi potevano essere almeno dimezzate per la gioia di tutti se i lavori fossero stati eseguiti anche nelle ore notturne…….. e comunque troppo tempo per qualche giunto di ordinaria manutenzione con i nostri soldi. ….. tutta sta importanza a questo lavoretto tralasciando i disagi molto più gravi dell’intervento…. come se avrebbero realizzato la diga di
Assuan. ….
Lo svingolo di campogiano e matteila pieve? ma dove vivi Pettinari? su Marte?