“Non troviamo giovani meccanici”,
l’appello di Vittorazi Motors

MORROVALLE - L’azienda del settore aeronautico è in crescita e ricerca figure esperte o da formare

- caricamento letture

 

vittorazi-campioni-ditalia2-650x433

La vittoria ai campionati italiani di Paramotore

vittorazi-4-325x244Nonostante, come ha annunciato il Fondo Monetario Internazionale in questi ultimi giorni, il Pil Nazionale sia in crescita dell’1,3%, ancora molte sono le aziende italiane in crisi, tante quelle che insistono sul territorio regionale. E in costante aumento ci sono anche i Neet, acronimo di “Not (engaged) in Education, Employment or Training”, cioè i giovani in età lavorativa che non studiano e non lavorano. Sembra quindi assolutamente in controtendenza l’appello della Vittorazi Motors, azienda di Morrovalle del settore aeronautico in sorprendente e continua crescita. Oltre mille motori prodotti nel solo 2016, più di 1500 le commesse nel il 2017, il 95% della produzione destinata all’Estero, un campionato mondiale vinto e dodicesimo titolo italiano conquistato. A questi risultati si aggiunge un altro obiettivo e cioè quello di ampliare la produzione e quindi l’organico e agganciare nuovi traguardi. Proprio per questo da mesi il comparto risorse umane aziendale è alla ricerca di giovani e giovanissimi meccanici da inserire in organico con prospettive solide di crescita. Eppure all’appello pare non rispondano i giusti candidati.

vittorazi-1-325x183«Siamo un’azienda giovane e cerchiamo meccanici giovani, propositivi, desiderosi di crescere, appassionati – spiega uno dei titolari, Matteo Orazi – il nostro obiettivo è di inserire in organico figure competenti ma anche da formare all’interno dell’azienda, che facciano gruppo e abbiano voglia di competere a livello internazionale. Il ragazzo che vorremmo nella nostra squadra è qualcuno che, superato il periodo di prova, voglia restare con noi per almeno dieci anni, per crescere e far crescere insieme l’azienda». Sono quattro i meccanici da formare a livello professionale, quattro giovani interessati alla sfida sempre aperta verso la produzione di prodotti di altissima qualità e manifattura made in Italy, ispirati dalla tensione costante alla perfezione e alla ricerca, dispensatori di pazienza e amanti del lavoro di squadra. «Siamo sorpresi dal fatto che il nostro appello paia cadere nel vuoto – continua Matteo Orazi – in pochi hanno risposto all’annuncio. Abbiamo chiesto alle scuole e agli istituti professionali, ci siamo rivolti alle agenzie del lavoro eppure ancora non siamo riusciti a trovare giovani meccanici appassionati e desiderosi di crescere. Coloro che si riconoscono in queste caratteristiche – conclude – invece possono contattarci scrivendo a [email protected] oppure a [email protected]».

(servizio promoredazionale)

vittorazi-3-433x650



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X