Vaccini obbligatori, la legge regionale passa in un clima da stadio. Spalti del pubblico del Consiglio regionale occupati dai genitori che si oppongono alla obbligatorietà delle immunizzazioni. Dopo un intero pomeriggio di discussione iniziata alle 15,30 l’assemblea ha approvato a maggioranza con 19 sì (Pd, Uniti per le Marche, Forza Italia e Gianluca Busilacchi per il gruppo misto), 6 contrari e 1 astenuto (Eleonora Leonardi di Fdi) la proposta di legge regionale che prevede l’obbligatorietà dei vaccini per la frequenza dei bambini agli asili nido pubblici, privati convenzionati e ai centri di infanzia. Seduta ad alta tensione, sorvegliata da polizia, guardie giurate, carabinieri e digos, sulla conclusione del dibattito gli animi si sono accesi e una mamma a favore delle vaccinazioni sarebbe stata accerchiata e aggredita verbalmente a margine dell’aula del Consiglio regionale. Tra i più contestati dal pubblico i primi firmatari della proposta di legge, l’ex capogruppo Pd e ora Mdp – Articolo 1 Gianluca Busilacchi e il presidente della commissione salute Fabrizio Volpini. Applausi invece ai consiglieri del M5S. Il presidente dell’aula Antonio Mastrovincenzo ha dovuto più volte richiamare il pubblico al silenzio, in quanto interventi dagli spalti, applausi o striscioni sono vietati dal regolamento. Le scintille si sono innescate con l’assessore Moreno Pieroni che ha definito il pubblico “utili idioti” a favore del M5S. In tutta risposta dal pubblico è arrivato il grido: “Vergogna, siamo genitori preoccupati”.
La proposta di legge regionale, presentata e discussa per mesi nei vari territori, è stata nelle ultime settimane sorpassata dal decreto legge del governo Gentiloni che ha imposto l’obbligo vaccinale alle scuole dell’obbligo contro 10 virus. Primo ad intervenire in aula, il consigliere del gruppo Misto – Art.1, Mdp, Gianluca Busilacchi: “Bene che il Consiglio regionale giunga a pronunciarsi definitivamente su un tema così importante, perché purtroppo siamo da tempo immersi in un clima di true lies”. “Le vaccinazioni – ha concluso – sono state e sono un’arma fondamentale”. Il consigliere Gianni Maggi (M5S) ha parlato di “una proposta di legge evanescente”. “Una norma regionale – ha detto Maggi – che rappresenta il cane da guardia della legge nazionale”. La capogruppo di FI, Jessica Marcozzi, anticipando voto favorevole alla proposta di legge ha invitato “le istituzioni a farsi tutte garanti dell’applicazione della legge nazionale”. La consigliera Elena Leonardi (FdI) ha voluto sgombrare il campo da ogni sospetto di contrarietà ai vaccini, astenendosi dal voto. “Vogliamo semplicemente maggiori tutele per i bambini che si apprestano alle vaccinazioni – ha detto Leonardi – e questo aspetto non mi pare sia stato sufficientemente sviscerato nella proposta che ci accingiamo a votare”. Il consigliere Peppino Giorgini (M5S) ha lamentato il fatto che “l’Italia è l’unico Paese con tutti questi obblighi vaccinali”. Mirco Carloni (Ap), annunciando voto favorevole, ha parlato di democrazia come valore assoluto. “Esistono delle maggioranze e delle regole che vanno rispettate – ha affermato – come va rispettata la credibilità di chi ha un’autorevolezza professionale e scientifica”. Sandro Zaffiri (Lega nord) si è detto favorevole alle pratiche vaccinali, ma “fortemente contrario ad ogni forma di coercizione inserita in una legge pericolosa”. Il consigliere Pd, Enzo Giancarli, ha rilevato come “purtroppo, negli anni, si è persa la percezione degli effetti positivi e benefici delle vaccinazioni, per dar spazio ai dubbi e alle preoccupazioni”. Piero Celani (FI) ha citato le unanimi conclusioni della comunità scientifica “i vaccini rappresentano un progresso inequivocabile ed un valore sociale”. Francesco Micucci (Pd) ha lamentato il fatto che “si è discusso molto sulla forma e poco sul contenuto”.
“Le vaccinazioni – ha affermato – sono un’espressione di progresso e uguaglianza sociale”. Il consigliere Sandro Bisonni (Misto) si è detto a favore dei vaccini, ma contrario all’obbligo imposto dalla legge nazionale. “Non esiste in Italia un’emergenza tale – ha affermato – da imporre un obbligo vaccinale così ampio”. Per l’assessore Moreno Pieroni “importante rimanere nei contenuti della proposta”. Conclusioni del presidente della Giunta regionale, Luca Ceriscioli: “favorevole alla legge, perché nasce da un metodo e da un lavoro scientifico”. La legge 95 della Regione Marche è stata modificata per adeguarsi al decreto legge del governo. All’articolo 1 vengono riaffermate le finalità delle disposizioni, sottolineando il riconoscimento della Salute della comunità e dei minori come prioritaria e della vaccinazione come “fondamentale strumento di prevenzione”. All’articolo 2 si dice che l’azienda sanitaria unica regionale (ASUR) provvede all’accertamento, alla contestazione e all’irrogazione delle sanzioni previste dalla norma nazionale in presenza di violazioni degli obblighi vaccinali. Attraverso l’articolo 3 viene, inoltre, istituito un Numero Verde finalizzato a fornire informazioni sulle vaccinazioni e vengono promosse campagne informative rivolte alla cittadinanza. Respinte tutte le proposte emendative (nove) a firma della consigliera Romina Pergolesi (M5S), come è stata respinta anche la mozione del gruppo M5S per chiedere il ricorso alla Corte Costituzionale contro il decreto legge del governo. Al termine della seduta sono volate parole grosse tra il pubblico. “All’uscita questi professionisti della democrazia e della tolleranza hanno verbalmente aggredito una mamma che era presente sugli spalti che aveva e ha l’unica colpa quella di essere a favore dei vaccini – ha commentato il consigliere Volpini denunciando il fatto -, che ama i suoi figli come quelli dei no vax, accerchiata ed aggredita, quello che è successo poco fa fuori dal parlamento. Campioni della democrazia”.
marchigiani gente molto ma moto ok, sono contento, BRAVI!!!!
Chi non ha voglia di vaccinare i propri figli può benissimo farlo, basta che vada a vivere in uno stato in cui non è obbligatorio. Io ho rispetto dei genitori preoccupati, visto che sono genitore, ma non posso affidarmi a chi crede di essere un medico solo perché legge articoli su Facebook o su internet in generale.
Bene vedi che siete tutti ricercatori e scienziati. Come vi sono molti professionisti dubbiosi sui vaccini, ve ne sono il doppio che sono d' accordo, quindi a chi dovrei credere a un caso su un milione o si statistiche che parlano di benefici. Per fortuna chi sceglie e la legge e non il libero arbitrio di gente che crede di sapere tutto.
Caro Roberto Lattanzi io non ho la presunzione di decidere ciò che è giusto e sbagliato in assoluto, cosa che fate tu ed altri. Io non mi sento Dio!! Per quanto mi riguarda ognuno è libero di pensare e di fare, ciò che reputa più giusto!! Qui si sta parlando della vita delle persone!!! Io non me la sento proprio di obbligare, soprattutto in certi settori, cosa che volete fare voi!!! Credo che, a prescindere, se uno sbaglia, voglia poterlo fare con la sua testa, non con quella degli altri!!! Questa per me è libertà!!
Patrizia Marinangeli, il suo voler essere libera, potrebbe creare problemi ad altre persone. È proprio per questo che esiste lo stato, che regola attraverso le normative, tutte le questioni, compresa la salute dei cittadini. La democrazia funziona in un modo molto semplice, cioè la maggioranza decide. Quindi anche io non sono d'accordo con molte scelte del governo italiano, ma purtroppo mi devo adeguare. Quindi tutte le persone scettiche come lei relativamente ai vaccini, dovranno adeguarsi perché se venisse presa in considerazione la perplessità di ognuno di noi, vivremmo nel caos ed ognuno deciderebbe come meglio crede, facendoci tornare all'era della pietra.
Andrea marchetti io sono stato danneggiato da 4 vaccini che ho fatto a 34 anni per mia scelta.... la tua teoria è applicabile anche a me adulto ex sano e magari a molti bambini che potrebbero diventare come me o magari peggio? Avere la libertà di scelta significa essere trogloditi?
Evito qualsiasi commento...
Confido ancora in questa società! Good job!
I Free vax dovrebbero solo vergognarsi! Se la menano con rispetto, amore e libertà poi insultano e Braccano in gruppo una mamma favorevole ai vaccini! Siete pessimi, siete violenti!
BUON GIORNO, condivido volentieri quanto condiviso da un medico, preferisco nn metterei il suo nome ma visto ch'è interessante... il dott. Scrive: Interessante ahahah.. Approvato e pubblicato sulla gazzetta uff. Il decreto Lorenzin sui vaccini. C'è una scappatoia per non farli fare. Comunicalo a più genitori che puoi: Per chi ha figli con problemi e non vuole vaccinarli per tutto: Fatta la legge trovato l'inganno. Come genitore dovete dichiararvi totalmente a favore delle vaccinazioni ma basta che vi rifiutate di firmare la liberatoria (non siete medici, non conoscete gli effetti dei vaccini, non spetta a voi firmarla) per far andare in tilt il sistema. Nessun operatore si prenderà la briga di vaccinare i vostri figli e nessun giudice potrà condannarvi in quanto voi vi dichiarate a favore dei vaccini e delle leggi ma vi rifiutate semplicemente di firmare una liberatoria. Io non sono medico, non conosco la composizione dei vaccini e non conosco gli eventuali effetti secondari e quindi non devo firmare per prendermi la responsabilità di un prodotto che non ho preparato e non conosco. Ma puoi fare ancora di più: chiedere alla asl che venga fatto al paziente un test preliminare, anche sul DNA (test che peraltro fanno negli altri paesi europei) per stabilire, prima dell'inoculazione, potenziali allergie o reazioni avverse. La ASL è TENUTA a farlo. Ovviamente con tempi biblici
Free come dite voi è libertà quando non nuoce al prossimo...e dato che la scelta di non vaccinare può seriamente danneggiarlo "il prossimo" neonato o immunodepresso.. giusto che ci sia una legge che metta un punto fermo dove serve.
Gli italiani se la fanno sempre nelle mutande...tutto fumo niente arrosto.
...rispetto tutti premetto ma sono felice di questo risultato!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Inaccettabile vedere che in Regione sieda comunque una minoranza di tizi che in maniera ostinata e contraria continui a non riconoscere l’efficacia vaccinale e si opponga ad una misura di salute pubblica necessaria. Bene avete fatto a pubblicarne i nomi e cognomi.