Ma che musica, Sarnano!

RIPARTENZA - Spettacolare concerto per ricostruire la casa disabili, circa 500 i paganti. Dai 50 elementi dell’orchestra sinfonica giovanile dell'Uruguay al bandoneon dei Passarella, il palazzetto vive una serata magica quasi un anno dopo dalla scossa che lo aveva trasformato in rifugio per gli sfollati

- caricamento letture

hector-passarella-16-650x434

L’orchestra sinfonica giovanile uruguayana “J.S. Artigas” al palazzetto dello sport di Sarnano

casa-disabili-gabella-sarnano-2-325x183

La casa disabili di Gabella distrutta dal terremoto

 

di Federica Nardi

Oltre 400 persone nel palazzetto dello sport di Sarnano. A quasi un anno dal terremoto che ha fatto riversare la città nella struttura alle porte del borgo la scena si è ripetuta. Però questa volta non per la paura, ma per la speranza di ricostruire la casa disabili di Gabella, semi distrutta dal sisma. Sul palco 50 elementi dell’orchestra sinfonica giovanile uruguayana “J.S. Artigas”, sei bandoneon, l’attore Maurizio Boldrini e un’atmosfera festosa e riflessiva come solo la musica sudamericana sa essere. Al momento, dice Giampiero Feliciotti dell’unione montana che ha promosso il concerto di beneficenza, “abbiamo raccolto 60mila euro per sistemare la casa disabili”. E l’impegno non si ferma.

hector-passarella-22-325x217

Da sinistra Ariel Britos, Giampiero Feliciotti, Gabriela Chifflet e Franco Ceregioli

Un concerto unico nel suo genere. Così era stato annunciato e il duo musicale padre-figlio Hector Ulises e Roberto Passarella ha mantenuto le promesse. Insieme ai ragazzi di una delle orchestre giovanili più note del panorama internazionale, diretti dal maestro Ariel Britos e con altri cinque bandoneon direttamente dalla scuola di Roma, quelle di ieri sono state due ore di musica emozionante e catartica. Spaziando dalle composizioni dello stesso Passarella fino a Libertango di Piazzolla o la Cumparsita, non sono mancati momenti carichi di emozione con le letture musicate delle poesie di Filippo Davoli, Giovanni Prosperi e l’omaggio finale ai presenti con “L’infinito” di Giacomo Leopardi. In prima fila accanto al sindaco Franco Ceregioli anche la console uruguayana Gabriela Chifflet.

hector-passarella-17-267x400

Hector Ulises Passarella

 

Circa 500 i biglietti venduti per questa serata di solidarietà organizzata per aiutare i ragazzi disabili della zona e le loro famiglie che prima del sisma frequentavano o vivevano nella casa disabili in località Gabella. Inagibile già dalla scossa del 24 agosto, la struttura è stata inserita nel piano delle opere pubbliche della Regione. Ma “quei soldi finanziano solo le mura – spiega Feliciotti -. Serviranno gli arredi, la palestra, tutti i materiali che sono andati persi. Siamo riusciti a salvare sono i fornelli della cucina”. La casa di Gabella “è l’unico centro residenziale completamente pubblico della zona – dice -. Con la raccolta fondi dobbiamo ricomprare anche il pullmino con cui andavamo a prendere i ragazzi”. Il sindaco Ceregioli dal palco ha voluto ringraziare tutti per la loro presenza: “La casa di Gabella era un fiore all’occhiello del nostro territorio, fa male al cuore vederla ridotta così”. Stasera i Passarella suoneranno a Cingoli sempre per raccogliere fondi da destinare alla ricostruzione della struttura di Sarnano.

(foto del concerto di Stefano Menchi)

hector-passarella-10-650x433

Il pubblico al palazzetto dello sport di Sarnano

hector-passarella-20-650x434

Roberto Passarella

hector-passarella-21-650x434

hector-passarella-18-650x434

hector-passarella-15-650x434

hector-passarella-14-650x433

hector-passarella-13-650x433

hector-passarella-9-650x433

A destra l’attore Maurizio Boldrini

hector-passarella-6-650x434

hector-passarella-4-650x434

hector-passarella-3-650x434hector-passarella-1-650x433

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X