di Mario Monachesi
La stracciatella in brodo è un piatto povero della cucina italiana, diffuso soprattutto nel centro Italia. Si tratta di un composto preparato con uova e parmigiano che viene tuffato nel brodo di pollo (o di manzo) bollente e cotto fino ad ottenere un composto fatto a straccetti. La stracciatella è molto sostanziosa e in caso di raffreddori o influenze è un ottimo antibiotico naturale. “Li straccitti” maceratesi non vanno confusi con gli straccetti romani, realizzati con carne di manzo tagliata a tocchetti fini, appena scottata e servita su uno strato di rucola. I nostri straccetti sono altra cosa e un tempo erano preparati per occasioni speciali: matrimoni, comunioni, cresime, “lo vatte” (trebbiatura) per il pasto di mezzogiorno, Natale e Pasqua. Un po più di rado venivano serviti “pe’ lo mète” (mietitura). A Natale si predisponevano con il brodo “de lu cappó'” (del cappone) mentre per le altre occasioni il brodo era “de gajina”. Nei pranzi importanti venivano serviti prima “dell’allesso” (del bollito) e della cicoria. Un piatto di straccetti era uso servirlo anche alle donne che avevano partorito e quindi bisognose di riprendere un po’ di energia.
Ricetta per tre persone. Sì sbattono bene 2/3 uova, si aggiunge un po’ di sale, 3 cucchiai di formaggio e un cucchiaio di pane grattugiato. È facoltativo (dipende dai gusti) aggiungere un po’ di noce moscata grattugiata. Appena il brodo, circa un litro (di cappone, di gallina, di manzo o in extremis di dado, ma i grandi chef non lo consigliano, perde il sapore originario), ben filtrato, bolle, vi si getta la pastella sopra descritta. “Se smuscina” ( si agita) il tutto con un cucchiaio di legno o una forchetta (comunque una frusta) e si lascia in cottura per pochi minuti, 2/3 non molti di più.
Il tempo richiesto, brodo compreso: almeno un’ora.
Buon appetito con “straccitti, allesso e cicoria de campu”. La morte sua. Non di certo la nostra. Anzi…
La lettura rinfresca la mente. Buona lettura e buona domenica a todos
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati