Sorrisi, emozioni e dibattiti per affrontare e superare il sisma. La festa della Creatività riporta vita a Gualdo e Roccafluvione. Un week end di laboratori, incontri, dibattiti, concerti vissuti quello appena trascorso che ha legato il il centro dell’ascolano al borgo maceratese. Questo il regalo fatto alle Marche da un gruppo di associazioni dall’Aquila. Nel programma anche due convegni a cui hanno preso parte tra gli altri anche Carlo Casini e Francesca Claretti, dirigente dell’Ufficio speciale per la ricostruzione dell’area di Macerata. Suggestivo a Gualdo il laboratorio organizzato dall’associazione “Asini Bardasci” con la musica e la testimonianza di Maria Teresa Mercuri che ha accompagnato i bambini in un viaggio attraverso la cultura e la musica popolare. Grande è la soddisfazione dei primi cittadini Francesco Leoni, sindaco di Roccafluvione e Giovanni Zavaglini di Gualdo. Vedere il centro storico di Gualdo tornare ad accogliere eventi e persone fa ben sperare in una ricostruzione che seppur lenta e complicata sta cominciando davvero.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati