Visso riparte:
approvate tutte le aree Sae,
successo per Vissosteniamo

SISMA - Una giornata di festa ieri nel comune dell'entroterra. Oggi sono stati firmati gli ultimi decreti per le zone dove saranno posizionate le casette in legno

- caricamento letture

vissosteniamo1-650x366

Domenica di festa al laghetto con Vissosteniamo, foto di Luca Craia

 

borgo-san-giovanni-1-220x400

Visso, lavori area Borgo San Giovanni 1, foto di Alessandro Morani

 

Piccoli passi verso il domani e la ripresa di una piccola grande normalità, a Visso sono stati approvati ufficialmente da parte della Regione Marche tutti i progetti esecutivi per urbanizzare le 7 aree dove saranno poste le casette di legno, inoltre ieri si è vissuta una domenica di festa spensierata e piena di gente, nei giardini del laghetto, prosciugato per l’occasione. Le opere di urbanizzazione permetteranno di installare 235 Sae, per una spesa complessiva di 16 milioni e 343 mila euro. “Voglio vedere Visso tutte le domeniche così”. Sono le parole del sindaco Giuliano Pazzaglini a commento dell’evento “Insieme…Vissosteniamo”, che per volontà di alcune associazioni tra le quali Visso, Recanati Art Festival, SkaBeer Ska, Il Giardino delle Donne, in collaborazione con volontari e con il Comune di Visso, ha animato una domenica in cui la normalità è sembrata a tutti più vicina, nella perla dei Sibillini devastata dal terremoto. Mercatini, stand gastronomici, musica fino a sera, animazione e giochi per bambini, hanno richiamato tantissime persone, che non si sono lasciate sfuggire l’occasione di tornare a Visso, per un giorno di festa allegro e spensierato, a cui ne seguiranno altri. I partecipanti hanno versato una piccola somma ad offerta, che è stata interamente devoluta ai commercianti di Visso.
Questa mattina sono stati firmati gli ultimi decreti, da parte del dirigente della Protezione civile regionale, con cui sono stati approvati i progetti esecutivi per le zone dove saranno posizionate le Sae, le casette in legno. Si tratta dell’ultimo atto necessario, prima di poter far iniziare le opere di urbanizzazione. Nell’area di Villa Sant’Antonio 2-Pretara saranno installate 29 Sae, la spesa complessiva per le opere di urbanizzazione sarà di 2 milioni e duecento mila euro. Nell’area di Borgo San Giovanni 1 saranno installate 12 casette, l’urbanizzazione costerà un milione e 450 mila euro. In via Cesare Battisti, di fronte all’ex Vissana salumi, saranno installate 46 Sae, per una spesa totale di 4 milioni e 130 mila euro. Nell’area Borgo San Giovanni-campo sportivo entreranno 42 casette, per una spesa totale di un milione e 900 mila euro. Nella zona di via Cesare Battisti 2 spazio per 32 casette, si spenderanno 2 milioni e 114 mila euro. Quattro le casette nell’area di Croce, per un costo di 190 mila euro. Nell’area 4 Villa Sant’Antonio l’insediamento più ampio di casette, ben 70 per un costo totale dei lavori di 4 milioni e 359 mila euro. I lavori sono iniziati nella zona del cimitero detta Vallopa, nella zona Borgo San Giovanni 1 e a Villa Sant’Antonio.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X