Sisma, approvato il piano scuole:
i Comuni possono partire subito
con incarichi e progetti

- caricamento letture

 

palazzina-rischio-crollo-post-terremoto-di-fronte-ingresso-coreutico-tolentino-1-400x225

L’ingresso del liceo Filelfo

 

Oltre 76 milioni di euro per le 29 scuole in 17 plessi del Maceratese, 27 di queste di nuova costruzione. Approvato oggi pomeriggio il piano scuole delle Marche in cabina di regia dal commissario straordinario per il sisma Vasco Errani e dai quattro vicecommissari, presidenti delle Regioni colpite dal sisma. Cinquantasette scuole in quaranta plessi, con una spesa di 139 milioni, di cui 15 della Regione. Questi i numeri complessivi della regione Marche. “Un piano fondamentale, che permetterà al nostro territorio di avere nelle provincie colpite dal sisma scuole sicure – spiega il presidente della Regione Luca Ceriscioli -. Con questa approvazione i Comuni potranno partire immediatamente con incarichi e progetti per realizzare le scuole in tempi brevi: un lavoro importante, svolto da Regione e sindaci, presidenti delle provincie e ufficio della ricostruzione, che, insieme a tutto ciò che stiamo realizzando, ci permetterà di dare servizi di qualità alle comunità dei territori delle nostre aree interne”.

 

piano_scuole_macerata

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X