La Pro loco di Pievebovigliana ha una nuova casa. Grande festa a Valfornace per l’inaugurazione della nuova sede dell’associazione di promozione turistica del territorio, alla presenza del presidente dell’Avis locale e del presidente della Pro Pieve Simone Marchetti. Dopo i terremoti di ottobre, la Pro loco ha finalmente un nuovo posto dove poter incontrarsi e organizzare eventi. Grazie a offerte raccolte in tutta Italia, anche dalla Protezione civile di Colico in provincia di Lecco, i cittadini di Pievebovigliana hanno installato il prefabbricato che ospiterà l’associazione nei prossimi anni, tra i contributi anche quello del gruppo del canto della Pasquella della Pro Loco di Piediripa. In tanti sono passati per un saluto alla Pro loco, nonostante molti cittadini non abitino più sul posto da mesi.
“Giornata importante – ha sottolineato il presidente della Pro Pieve – soprattutto in occasione come queste ci si sente meno soli. In paese ci sono pochissime persone e la sera sembra un vero e proprio deserto. Quello della Pro Loco di Piediripa è un piccolo grande segno di attenzione. La solidarietà va dimostrata anche con piccoli momenti vissuti insieme. Le grandi cose, le debbono fare chi di competenza intanto la piccola comunità ha vissuto un momento di festa e di allegria. Bisogna rimettere in sesto le strutture ma soprattutto le anime dei concittadini, distrutte dalla paura di un sisma che sembra non finire mai.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati