Sfollati, summit in Prefettura
Il trasferimento nell’entroterra
non convince i sindaci

SISMA – Riunione oggi tra Regione e primi cittadini di diversi Comuni terremotati. Gentilucci (Pieve Torina): “le persone non dovrebbero spostarsi se non volontariamente”. Il vicesindaco di Ussita Massimo Valentini: “Chi ha i figli iscritti a scuola dovrebbe poter restare fino a giugno”. L’assessore Sciapichetti assicura: “Troveremo alternative”

- caricamento letture

Acquaroli_Foto-LB

Il sindaco di Potenza Picena Francesco Acquaroli entra in Prefettura

 

Carancini_Gentilucci_Foto-LB

Da sinistra Romano Carancini (sindaco di Macerata) e Alessandro Gentilucci (sindaco di Pieve Torina)

 

di Federica Nardi

(foto di Lucrezia Benfatto)

Riunione fiume in Prefettura a Macerata per trovare una sintesi insieme a sindaci e Regione sul problema del trasferimento degli sfollati dalle strutture ricettive della costa. In particolare dal Natural village di Porto Potenza, che al momento ospita 200 persone di diversi Comuni terremotati e che dovrebbero spostarsi in strutture dell’entroterra il 21 maggio. Una soluzione che però non convince né sfollati né sindaci. Oltre al rischio di disgregare le comunità, spostarsi all’interno è un problema per chi ha i figli iscritti già alle scuole di Loreto o per chi, come i 50 lavoratori della Svila di Visso, viene accompagnato a lavoro da una navetta bus che dovrebbe quindi ulteriormente modificare il percorso.

Baroni_Carancini_Foto-LB

A sinistra Mario Baroni, sindaco di Muccia

“Incontreremo una ad una le persone – assicura l’assessore regionale Angelo Sciapichetti, presente all’incontro – ascolteremo le problematiche e studieremo soluzioni per il trasferimento, alternative a quelle prospettate. La Regione vuole seguire tutti e non lasciare nessuno in mezzo alla strada. Fra una settimana intanto ci si rivede”. Presenti anche i dirigenti regionali Piccinini e Rossini e i sindaci Francesco Acquaroli (Potenza Picena), Rosa Piermattei, (San Severino), Mario Baroni (Muccia) e Alessandro Gentilucci (Pieve Torina), anche in rappresentanza in qualità di presidente dell’Unione montana di Castelsantangelo, Gualdo, Monte Cavallo, Camerino e Fiastra. Per Valfornace il commissario Giuseppe Ranieri. Per Visso l’assessore Filippo Sensi, per Ussita il vicesindaco Massimo Valentini e l’assessore Paolo Bravi. Gentilucci sintetizza l’umore del suo intervento: “le persone devono restare dove sono a meno che non scelgano volontariamente un’alternativa”. Valentini, presente oggi, tra gli altri, per i 41 sfollati di Ussita ospiti al River village ribadisce che “parecchi dovrebbero avere la possibilità di restare almeno fino alla fine della scuola, a giugno. Inoltre nell’entroterra non potremmo tenere le persone tutte insieme e il riavvicinamento è relativo. Ad esempio, da Sarnano a Ussita il tempo di percorrenza è più o meno lo stesso che per Porto Potenza. Ma insieme alla Regione  troveremo sicuramente una soluzione”, conclude.

Piermattei_foto-LB

Rosa Piermattei, sindaco di San Severino

Sfollati, il senatore Morgoni: “Non li spostate e pagate di più”



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X