Il verdicchio di Matelica
dalla geologia al terroir

Conviviale Lions Club in occasione del  50esimo della doc

- caricamento letture
Gubinelli_MuraniMattozzi

Massimo Gubinelli e Matilde Amina Murani Mattozzi

 

Una bellissima serata quella trascorsa dal Lions Club di Matelica venerdì 5 maggio al ristorante Secondo Tempo di Matelica, per celebrare il 50esimo anno della doc del Verdicchio. “Il Verdicchio di Matelica: dalla Geologia al Terroir”, questo il titolo scelto per indagare sui motivi territoriali e ambientali che hanno reso le colline matelicesi la culla perfetta dell’oro verde , con due relazioni puntuali e dettagliate condotte dal geologo Massimo Gubinelli e dall’enogastronomo Claudio Modesti nel tentativo di rispondere alla domanda: “Perché a Matelica c’è il Verdicchio”?

MuraniMattozzi_Modesti

La presidente con Cataldo Modesti

“Abbiamo chiesto alle associazioni di Matelica – ha ricordato il sindaco, Alessandro Delpriori, presente alla conviviale – di celebrare attraverso le proprie iniziative il cinquantesimo della Doc del Verdicchio, volano economico del nostro territorio, e il Lions Club di Matelica per primo ha accolto l’invito organizzando questo momento importante di conoscenza e approfondimento e per questo li ringrazio”.

Oltre al presidente del Club, Matilde Amina Murani Mattozzi, erano presenti Bruno Versace, presidente terza circoscrizione, Stefania Romagnoli, officer terza circoscrizione tema di studio nazionale “Progetto Terra” e Melvin Jones Fellow, Maria Gilda Murani Mattozzi, officer terza circoscrizione Concorso internazionale “Un poster per la pace”, Carlo Maria Conti, coordinatore distrettuale sciatori Lions italiani, il maresciallo Fabrizio Cataluffi, comandande dei carabinieri di Matelica,  Maria Rita Paolini, direttore Distretto di Camerino Area Vasta 3, Sandro Giuliodori, presidente Lions Club Osimo, Roberto Santacchi, presidente del Rotary Club di Camerino,  Antonio Centocanti, presidente dell’Istituto Marchigiano Tutela Vini e presidente della Cantina Belisario Soc.Coop Srl, Denis Cingolani, amministratore azienda vinicola Lamelia e responsabile amministrativo Azienda ProViMa Matelica, Umberto Gagliardi, titolare dell’azienda vinicola Gagliardi Matelica e presidente dell’associazione Produttori del Verdicchio di Matelica, Stefania Peppoloni Porcarelli in rappresentanza dell’Azienda Vinicola Colpaola.

“Per noi è un onore e un piacere aprire le celebrazioni di questo importante anniversario – ha affermato il presidente Matilde Amina Murani Mattozzi – ringrazio i due relatori, Massimo Gubinelli e Claudio Modesti per aver voluto essere presenti e deliziarci stasera alla scoperta delle ragioni del nostro Verdicchio, il sindaco Alessandro Delpriori, e tutti coloro che hanno voluto esserci. Questo per Matelica è un anno importante, ricordiamo che il Verdicchio è stato il primo bianco Doc d’Italia, e dobbiamo tutti celebrare al meglio uno dei nostri fiori all’occhiello”.

InterventoSindaco

L’intervento del sindaco Alessandro Delpriori

Produttori_Presidente

I produttori con la presidente



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X