Tredici sindaci scrivono al premier:
“La ricostruzione dov’è?”

SISMA - Mail dei primi cittadini maceratesi: "Non ci sono nemmeno le premesse". Intanto il presidente della Regione Ceriscioli ha fornito alcuni dati sugli sfollati: "Sono 4.368 le persone ospitate negli alberghi delle Marche, ordinate 1.713 Sae a fronte di richieste per 1.866 casette"

- caricamento letture

 

terremoto-serrapetrona_foto-LB-24-400x267

 

”La ricostruzione non c’è, e non ci sono neanche i presupposti perché ci sia in futuro, se le premesse continueranno a essere queste”. E’ quanto 13 sindaci del maceratese scrivono in una mail inviata al premier Paolo Gentiloni. L’hanno firmata i sindaci di Camerino, Castelsantangelo sul Nera, Ussita, Bolognola, Camporotondo, Caldarola, Castelraimondo, Esanatoglia, Fiastra, Fiuminata, Pieve Torina, San Severino, Serravalle del Chienti. Nella lettera i sindaci affermano che ”la questione riveste carattere di particolare urgenza. Si confida – dicono – in un tempestivo riscontro, necessario per un corretto e rispettoso rapporto tra le istituzioni”. Oltre ai ritardi e a quelle che definiscono ”inefficienze” nella gestione dell’emergenza, i primi cittadini mettono l’accento sui servizi che ancora mancano, le macerie che restano dove stanno. Spiega all’Ansa il sindaco di Pieve Torina Alessandro Gentilucci: il territorio sta morendo. Non siamo più disposti ad accettare contentini o mediazioni”.

I NUMERI – Sono attualmente 4.368 le persone provenienti dalle zone terremotate ospitate negli alberghi delle Marche, mentre la regione ha ordinato 1.713 Sae a fronte di richieste per 1.866 casette. I dati aggiornati sono stati forniti dal presidente della Regione Luca Ceriscioli, che ieri ha partecipato ad un incontro con i comitati degli sfollati a Roma (leggi l’articolo). Per l’ospitalità negli hotel sono stati pagati 23 milioni 313.527 euro rispetto ai 33 milioni 776.250 rendicontati. Sono 53 le pratiche presentate presso gli Uffici Ricostruzione da parte di privati cittadini per danni lievi. Per il Contributo di Autonoma Sistemazione (Cas) l’importo rendicontato è di 34 milioni e 392.720,79 euro, importo tutto saldato, per le 26.196 persone che usufruiscono di questa soluzione. Al 27 aprile 2017 risultavano movimentate 24.810,89 tonnellate di macerie. Sono 90.295 le domande pervenute per sopralluoghi Fast Aedes, di cui effettuati 70.037, ne restano da effettuare 28.845.

 

Incontro a Roma con Errani, tavoli permanenti con i terremotati

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X