Lavori al Politeama di Tolentino
Franco Moschini
Riapre il Politeama a Tolentino. Restaurato, ripensato grazie al progetto firmato dall’architetto di fama internazionale Michele De Lucchi e al finanziamento della fondazione Franco Moschini, sarà un centro polivalente per le arti nel cuore della città. Taglio del nastro il 18 maggio alle 18 alla presenza anche del sindaco Giuseppe Pezzanesi. Per la riapertura gli spazi messi a nuovo ospiteranno il concerto dell’orchestra dell’Accademia della Libellula, diretta da Cinzia Pennesi, che ha creato una composizione appositamente per l’occasione. Il Politeama, che accoglie i visitatori di Tolentino, a due passi dalla cattedrale di San Catervo e da piazza della Libertà, resterà aperto poi per tutto il weekend da venerdì 19 a lunedì 22 maggio. Visite guidate ma anche spettacoli ed eventi per permettere a tutti i visitatori di vivere appieno l’atmosfera del palazzo liberty. Torna così in città uno spazio che mancava da anni (leggi l’articolo). Un luogo dedicato al pubblico e a disposizione del territorio, delle associazioni culturali e di chi vorrà contribuire. Uno spazio unico, originale, dove formazione, spettacolo e cultura avranno una nuova casa da abitare.
Gli spazi dopo i lavori ospitano una sala polivalente attrezzata per la danza di 200 metri quadri, tre laboratori per prove di musica e teatro, una sala audiovisivi per 35 persone, una sala spettacolo da 170 posti e un foyer con caffetteria, aperto tutti i giorni. Le sale sono dotate di attrezzature che le rendono utilizzabili per convegni, incontri, convention, spettacoli, mostre ed esposizioni. Gli spazi, così come li ha ripensati l’architetto De Lucchi, conservano elementi del passato ma introducono nuove visioni degli ambienti. La realizzazione degli arredi per il Politeama è stata affidata all’azienda italiana Pfi-Production Furniture International a cui fa capo Gebrüder Thonet Vienna GmbH (GTV), storico marchio viennese, che ha progettato appositamente una serie di prodotti custom-made per il teatro, tra i quali le nuove poltrone “Politeama” della sala spettacolo disegnate da Michele De Lucchi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati