Un segno tangibile della prossimità e dell’attenzione riservata in 150 anni di presenza sul territorio alla propria Comunità di riferimento. Un gesto nel segno di quella cultura d’impresa che ha avuto, nella visione di Girolamo Varnelli e nella famiglia che guida l’azienda, etica della responsabilità, vicinanza, attenzione alle risorse tangibili e intangibili, sviluppo sostenibile per le persone e l’ambiente. Con questo spirito, a quasi sei mesi dal sisma che ha segnato l’entroterra maceratese a ridosso dei Monti Sibillini, e dentro un percorso progettuale avviato già nei primi giorni dopo l’evento, rinasce l’area dello storico “Bar Pizzeria Varnelli” in località Maddalena di Muccia, lungo la SS77 in prossimità del bivio con la Valnerina. Rinasce e diventa Area Varnelli “Ripartiamo dalla Comunità”. Un nome che si fa messaggio, rimando iconico ad una lunga storia di viaggi e transiti tra Marche e Umbria, un luogo mitico che ha rappresentato per generazioni di viaggiatori l’approdo sicuro, il punto di ristoro, l’ospitalità di qualità. Quel luogo che si rigenera è un impegno per la Comunità locale e per chi è in viaggio e chiede accoglienza; è una piazza che intende ridare vita ad attività, relazioni, socialità. Il progetto, fortemente voluto dalla famiglia Varnelli, prosegue quel dialogo serrato con le istituzioni locali che ha trovato una prima espressione concreta e immediata nella riattivazione del mercato del lunedì, una tradizione da sempre viva a Muccia, che prima degli eventi sismici si è sempre svolto nella piazza del centro storico. Per volontà della famiglia, già dal 21 novembre scorso, la Comunità locale ha potuto disporre dell’ampio piazzale di quello che negli anni ’50 fu la prima pizzeria della provincia di Macerata: un importante segnale di tenuta del territorio anche nei giorni più critici, quando si avvertiva l’improvviso venir meno sia del mercato degli ambulanti in tutti i paesi dell’area, sia delle attività commerciali stabili dei negozi. Dal mercato, simbolo evocativo del senso di comunità e di attività svolte in piazza, l’idea di attribuire all’area un nome dedicato alla rinascita da realizzare “insieme”. Il progetto punta a far sì che l’Area Varnelli “Ripartiamo dalla Comunità” possa essere sia un’opportunità per l’economia del territorio, sia un luogo di aggregazione, in cui rinnovare identità, energie e coesione sociale. Il progetto dell’area di Maddalena, da realizzarsi in sinergia con il Comune di Muccia, può contare su un edificio che ha subito solo lievi danni e di cui la Distilleria Varnelli curerà il totale recupero, per renderlo sicuro e fruibile dalla Comunità negli anni che la ricostruzione dei borghi richiederà. L’iniziativa rientra tra gli impegni per i 150 anni che la Distilleria Varnelli celebrerà nel 2018.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Con i migliori auguri, di cuore!
Complimenti!!!!!
Auguri auguri di cuore!!
Quante serate piacevoli davanti a squisiti piatti!
QUANTA ROBA BUONA. MANCA IL MANDARINETTO, IL CAFFE’….