Una rappresentanza degli atleti Anthropos con l’istruttore Andrea Croia e il presidente Nelio Piermattei
Un fine settimana trionfale sotto tutti i punti di vista, sia sul piano organizzativo che per i risultati sportivi, quello dell’associazione sportiva e culturale Anthropos di Civitanova ai Campionati Italiani Paralimpici di atletica andati in scena nel weekend al Palaindoor e all’Italico Conti di Ancona. Ancora una volta il sodalizio civitanovese del presidente Nelio Piermattei ha mostrato ottime capacità organizzative realizzando una kermesse nazionale senza sbavature, capace di raggruppare ben tre Campionati Italiani in un unico evento: i Campionati Italiani di Atletica Indoor Fisdir, i Campionati Italiani di Atletica Indoor Fispes, entrambi al Palaindoor, e il Campionato Italiano Invernale di Lanci all’Italico Conti. Un evento patrocinato dal Cip, dalla Regione Marche, dalla Provincia e dal Comune di Ancona. Alla buona riuscita hanno contribuito la Fidal Marche, la Protezione Civile di Ancona, la Federazione Cronometristi di Ancona, la Croce Verde di Civitanova, la Croce Rossa di Potenza Picena, l’Anpas e i numerosi volontari presenti. E’ stata una due giorni di altissime prestazioni sportive, come confermano i circa 30 record italiani, e grazie anche alla presenza di atleti già a medaglia alle recenti Paralimpiadi di Rio 2017, come Martina Caironi e la stella di casa Assunta Legnante, insieme a molti altri big. Nel complesso il bilancio registrato è di oltre 200 atleti iscritti in rappresentanza di 46 società provenienti da tutta Italia. L’Anthropos, oltre ad aver allestito i Campionati, era presente con molti dei suoi tesserati tra gli agonisti: 10 per la Fispes e 9 per la Fisdir. Complessivamente 28 medaglie per il sodalizio Civitanovese con ben 17 titoli Italiani ed 1 Record Italiano.
Nei campionati Fisdir per l’Anthropos: Paola Abbadini (Sant’Elpidio a Mare) fa doppietta nei 400m e 800m categoria amatori, Florence Repetto (Pesaro) è Campionessa Italiana nei 60m piani e medaglia d’argento nei 200m piani, l’esordiente Gabriele Brengola (Porto Sant’Elpidio) è oro nei 60m e argento nel getto del peso categoria junior, Federico Mei (Civitanova) è oro nei 3000 m marcia categoria senior, Carlo Corallini (Civitanova) è oro nel salto triplo e bronzo nel salto in lungo categoria senior, l’altro esordiente Adolf Agyemang (Loreto) è argento nei 200m piani categoria junior, Ruud Koutiki (Maltignano) è oro nei 200 m piani categoria senior, Marco Facchino (Montecosaro) è argento nel getto del peso categoria senior, Alessandro Mattei (Morrovalle) poco fortunato nelle prove individuali, si prende il titolo italiano con la staffetta 4×400 piani (gli altri staffettisti Corallini, Mei e Koutiki), e per chiudere il fantastico oro della staffetta 4×200 piani (Corallini, Mei, Brengola e Koutiki). Nei campionati Fispes indoor ed outdoor: Francesco Carciofi (Macerata) doppio oro nei 400m e 800m piani categoria F13, Federico Belardini (San Severino) oro nel lancio del giavellotto e argento nel getto del peso categoria F54, Assunta Legnante (Potenza Picena) rientra in gara dopo le paralimpiadi e con 15,90 (misura addirittura più elevata di quella che le ha portato l’oro paralimpico) si laurea campionessa italiana getto del peso categoria F11, Lorenzo Baldini (Montegranaro) doppio argento nel lancio del disco e nel lancio del giavellotto categoria F38, Jonatha Riderelli (Recanati) doppio bronzo nel getto del disco e nel getto del giavellotto categoria F37, Bianca Marini (Jesi) doppio oro nei 60m piani e nei 200m piani categoria F35, Anna Mencoboni (Pesaro), con la guida Federico Pergolini, oro nei 400m piani ed argento nei 200m piani categoria T12, per finire con Stefano Stacchiotti (Filottrano) argento nel salto in lungo e oro, con primato italiano, nei 60m piani categoria T37. Bravi, ma non a medaglia, Luca Caporicci (Tolentino) e Michele Macellari (Civitanova).
Il presidente Anthropos Nelio Piermattei, il presidente Fispes Sandrino Porru e il presidente Fidal Marche Giuseppe Scorzoso
Nelio Piermattei, presidente Anthropos, commenta: “Grande soddisfazione personale e di tutta l’Anthropos per l’ennesimo successo organizzativo di grandi eventi sportivi. Il tutto grazie, in particolare, alla Fidal Marche e alle altre associazioni che ci hanno supportato. Un grazie speciale va allo staff Anthropos e alla quarantina di volontari presenti sui campi di gara. Una due giorni di grandi prestazioni sportive, condite da numerosi primati e gare emozionanti, in grado di testimoniare come l’atletica paralimpica stia continuamente innalzando il proprio livello tecnico. Inoltre gli atleti Anthropos presenti si sono disimpegnati in maniera più che ottima con un bottino ragguardevole di medaglie e titoli. Grazie ai ragazzi per il costante mix di impegno e serietà, ma anche ai tecnici per la capacità di prepararli. Ora già guardiamo al futuro. Infatti, era presente ad Ancona per osservare l’evento il responsabile mondiale dell’atletica paralimpica Ipc al fine di valutare e concedere a Fispes e Anthropos l’organizzazione del primo evento di lanci invernali Ipc. I responsi sembrano essere positivi”.
Anche la Santo Stefano Sport è stata subito protagonista ai campionati di Ancona. Fabrizio Basili, Sergio Greci, Alfredo Montecchiari, Giuseppe Mazzolani e Agnese Ciesla si sono molto ben comportati ai lanci portando a casa un totale di 6 medaglie, equamente suddivise tra ori, argenti e bronzi con 2 medaglie per ogni metallo. Gli ori sono andati entrambi a Giuseppe Mazzolani nel disco e giavellotto P55. Gli argenti sono stati conquistati da Basili nel giavellotto F34 e nel peso F35 da Greci. I bronzi da Basili nel peso F34 e da Ciesla nel peso F37. Proprio Agnese Ciesla, polacca naturalizzata italiana, è l’ultimo arrivo in casa Santo Stefano Sport ed ha già ben fatto. Dunque, nonostante il poco tempo che hanno potuto dedicare agli allenamenti per via delle condizioni climatiche e dei malanni di stagione, gli atleti della Santo Stefano Sport hanno molto ben figurato ai campionati indoor di atletica leggera e lanci che si sono tenuti nel week end al Palaindoor di Ancona e al campo Italico Conti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
BRAVI!!
Grande Federico!!!