Romano Carancini e il grafico David Crucianelli scoprono il nuovo logo
Romano Carancini e Antonio Pettinari
di Gabriele Censi
(foto di Lucrezia Benfatto)
Radici, agricoltura, cibo, innovazione. Sono queste quattro parole la nuova declinazione dell’acronimo Raci che si rinnova ma nel segno della continuità. La Rassegna agricola Centro Italia che dallo scorso anno con la spogliazione delle competenze della Provincia è passata alla gestione del comune di Macerata è arrivata alla 33esima edizione, in programma a Villa Potenza dal 5 al 7 maggio. Il sindaco Romano Carancini con il presidente della Provincia Antonio Pettinari ha presentato oggi il nuovo logo realizzato dal grafico David Crucianelli. E il sito inserito nel portale comunale con gli aggiornamenti sul’evento. Colori della terra e le quattro parole che sono scaturite da una riunione di giunta caratterizzano il logo: “Le radici come elemento identitario – ha detto il sindaco – per arrivare al futuro dell’agricoltura come modello di sviluppo multifunzionale e inclusivo. La manifestazione è decisiva e fondante per la città e il territorio. La macchina è al lavoro, sono già una quarantina le adesioni ancor prima di fare comunicazioni pubblicitarie”.
Antonio Pettinari
Anche Pettinari ha scoperto oggi per la prima volta la nuova immagine della rassegna condividendone pienamente le motivazioni: “L’obiettivo era, ed è ancora più oggi, far conoscere la nostra terra meravigliosa, anche se ferita. Sono grato al comune di aver preso il testimone della manifestazione che la Regione lo scorso anno non ha voluto. Una sfida raccolta che noi continuiamo a sostenere pienamente”. David Crucianelli ha spiegato la sua scelta: “Un carattere elegante, una disposizione lineare e semplice delle quattro lettere e i colori del nostro territorio agricolo con il punto della i che è un sole, elemento essenziale in agricoltura e nel paesaggio”
La Raci, vetrina di settore di valenza nazionale che oltre agli imprenditori, si rivolge in particolar modo ai consumatori. Dal 5 al 7 maggio 2017 al centro fiere di Villa Potenza saranno protagonisti tutti i settori dell’agroalimentare, della filiera corta agricola, dell’agricoltura biologica, delle fattorie didattiche, della zootecnia, della meccanizzazione agricola, promozione turistica del territorio rurale.
La rassegna offre anche momenti degustativi dei prodotti tipici locali, laboratori culinari, dimostrazioni pratiche dei processi di lavorazione, percorsi didattici per scolaresche.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il logo della RACI era stata rinnovato da poco attraverso un concorso tra tutti gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Macerata e da una a specie di referendum tra i visitatori della Raci stessa!! A distanza di così poco tempo viene rinnovato…. ….secondo me una decisione, legittima, ma poco elegante nei confronti dell’Accademia stessa e di tutti quei studenti che ci hanno lavorato!!!