Lube di ferro in Polonia:
Belchatow steso in 4 set

VOLLEY CHAMPIONS - Gli uomini di Blengini espugnano l'Atlas Arena di Lodz (21-25, 25-21, 23-25, 21-25) nella gara d'andata dei Playoffs 12 al termine di un match molto combattuto. Gara di ritorno in programma fra una settimana a Civitanova
- caricamento letture

 

skra5-650x433

 

skra8-266x400

Osmany Juantorena

 

La Lube espugna l’Atlas Arena di Lodz superando il PGE Skra Belchatow 3-1 di fronte a quasi 10mila spettatori e compie il primo importante passo verso la qualificazione ai Playoffs 12 di Champions League. Nel match di ritorno, in programma mercoledì prossimo all’Eurosuole Forum di Civitanova (20,30), Stankovic e compagni dovranno vincere due set per avere la certezza del passaggio del turno. All’Atlas Arena è gara vera e intensa sin dall’inizio, bravi i cucinieri a partire bene nel primo parziale con alte percentuali di attacco, pagando però nel secondo set il calo in questo fondamentale e tanti servizi sbagliati (21 a fine gara). Nel terzo parziale è battaglia vera, la Lube spreca un più 5 di vantaggio ma ha il carattere giusto per chiudere nel momento decisivo, piazzando poi nel cuore del quarto set il break che consegna la gara ai biancorossi. Super Sokolov con 27 punti e il 70% in attacco, seguito a ruota dai 19 punti di Juantorena: la coppia di bomber Lube è decisiva, specialmente negli ultimi due set. Domani il ritorno in Italia degli uomini di Blengini che inizieranno a tuffarsi nell’avventura semifinale Playoff Scudetto: domenica (alle 17) all’Eurosuole Forum arriva Modena per Gara 1.

skra6-650x433

Il muro della Lube

 

skra7-400x266

Un attacco di Tsvetan Sokolov

La partita- Blengini, senza problemi di stranieri in campo, sceglie in banda la coppia Juantorena-Kovar, al centro Stankovic-Candellaro, libero Grebennikov e la diagonale palleggiatore-opposto Christenson-Sokolov. Blain si affida in partenza ai martelli Winiarski-Penchev (Kurek non al meglio è in panchina), al centro Lisinac-Klos, in regia Uriarte ed opposto Wlazly, libero Piechocki. Si comincia subito con due azioni prolungate chiuse dai polacchi (2-0) ma Kovar mura Klos e Sokolov contrattacca il +1 Lube (4-5). I biancorossi sfruttano bene il lavoro del muro in difesa e ancora il bulgaro firma il 7-9, ma un’incomprensione Christenson-Kovar rimette il set in parità (10-10). Stankovic piazza sulla riga l’ace del nuovo +2 (11-13), Kovar lo imita dai nove metri (13-16). L’errore di Penchev da posto due spinga la Lube sul 15-19, i biancorossi gestiscono in cambio palla (54% in attacco) il vantaggio nonostante siano piuttosto fallosi al servizio (7 errori di squadra) e Sokolov (5 punti) chiude senza problemi 21-25. Punto a punto l’avvio del secondo set con una lunga serie di cambi palla rotta dal muro di Lisinac e dall’errore di Juantorena (8-5). Le percentuali in attacco Lube si abbassano e il Belchatow ne approfitta andando sul 14-8 (ace di Lisinac): Kovar ci prova da posto quattro (14-10), Sokolov sfrutta la difesa biancorossa che sale di livello e firma il -2 (14-12). I cucinieri in questa fase continuano però a pagare in attacco nonostante una buona ricezione (76% di positive, 18-13), Blengini inserisce Cebulj per Kovar: proprio il turno al servizio dello sloveno porta la Lube di nuovo a -2 (18-16). Il muro polacco (5 nel set) però si fa sentire e ferma prima Juantorena poi Sokolov (23-19), break che permette a Klos di chiudere il parziale 25-21.

skra1-400x263La Lube parte col piede giusto nel terzo set (4-6 contrattacco Juantorena e 7-11 ancora con Sokolov) con un ottimo lavoro in difesa e sfruttando le difficoltà in attacco del Belchatow. Juantorena firma la pipe del +5 (7-12), ma lo Skra reagisce prepotentemente sul turno al servizio di Penchev con un maxi parziale di 7-1 andando addirittura a +1 (14-13). Candellaro ferma Lisinac (14-15), ora si va di nuovo punto a punto: Winiarski mette l’ace del 18-17, è battaglia vera (20-20) e Juantorena mura Wlazly (22-23). Winiarski (14% in attacco) stavolta spara out (22-24) e l’errore in battuta di Wlazly vale il 23-25 Lube. Sokolov e Juantorena rispettivamente 8 e 6 punti con oltre il 70% in attacco. L’equilibrio non si schioda in partenza di quarto set (5-5), Kovar porta la Lube a +1 con l’ace del 9-10. Sokolov continua a martellare (11-12) e contrattacco del 12-15, Juantorena cresce al servizio e firma l’ace del +4 (12-16). Wlazly non ci sta e piazza due ace consecutivi (16-17) ma Penchev spara out (16-19) e Sokolov ritrova il vantaggio (18-22). Juantorena mura ad uno Wlazly (18-23) e Stankovic a muro regala la vittoria alla Lube (21-25).

Il tabellino:

PGE SKRA BELCHATOW: Lisinac 9, Wlazly 23, Marcyniak n.e., Kurek n.e., Klos 10, Bednorz, Gladyr n.e., Janusz, Uriarte 2, Szalpuk, Winiarski 8, Piechocki (l), Penchev 12, Milczarek (l) n.e.. All.: Blain.

CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 27, Candellaro 7, Pesaresi (l) n.e., Kaliberda n.e., Juantorena 19, Casadei n.e., Stankovic 5, Kovar 13, Christenson 2, Grebennikov (l), Cester n.e., Corvetta n.e., Kebulj. All.: Blengini.

ARBITRI: Makshanov (Rus); Lazarevic (Srb).

PARZIALI: 21-25 (26’); 25-21 (26’); 23-25 (32’); 21-25 (26’).

NOTE: spettatori 10mila euro. Skra Belchatow: 16 battute sbagliate, 6 aces, 12 muri vincenti, 47% in attacco, 68% in ricezione (32% perfette). Lube: 21 b.s., 4 aces, 11 m.v., 56% in attacco, 71% perfette (43% perfette).

skra4-650x433

skra2-650x433

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X