Rendiconto del Consiglio e nuove alleanze,
rimpatriata tra ex compagni di banco

CIVITANOVA - Il bilancio dell'attività istituzionale mostra i nervi scoperti dalla incipiente campagna elettorale. Il presidente Angelini annuncia due Consigli pesanti entro il 25 aprile. In approvazione bilancio e Ceccotti. Costamagna (che venerdì dovrebbe presentare la coalizione con Morresi) però frena: "troppi argomenti, si impegna la città per 20 anni"

- caricamento letture

conferenza-presidenza-consiglio-gismondi-rossi-emili-angelini-costamagna-iezzi-civitanova-FDM-3-650x434

conferenza-presidenza-consiglio-angelini-costamagna-civitanova-FDM-2-400x253

Daniele Maria Angelini e Ivo Costamagna

 

di Laura Boccanera

(foto Federico De Marco)

Diciotto consigli comunali nel 2016, 78 deliberazioni, 8 mozioni discusse e 12 conferenze dei capigruppo. Questo il bilancio delle attività svolte nel 2016 dal consiglio comunale. Un resoconto che però a fine mandato assume anche una connotazione politica in vista delle nuove alleanze in corso di definizione. Raccolti allo stesso tavolo questa mattina c’erano gli “ex compagni” della maggioranza Pier Paolo Rossi (ora capolista di Ghio), Piero Gismondi (che deciderà chi appoggiare tra Ghio e Morresi entro giovedì), Ivo Costamagna (che pare ufficializzerà l’appoggio di Uniti per le Marche a Morresi) e poi Belinda Emili, il presidente del consiglio Daniele Maria Angelini e Lidia Iezzi. Sono i presidenti di commissione che hanno sciorinato numeri e progetti portati a compimento nel 2016.E non sono mancate delle frizioni dovute alle ormai differenti visioni politiche verso le quali i presidenti delle commissioni si stanno orientando.

Da qui alla fine del mandato il presidente Angelini annuncia la convocazione di altri due consigli comunali, uno per l’approvazione del bilancio e uno per l’adozione del piano Ceccotti. Una soluzione che non piace a Ivo Costamagna che venerdì nel corso dell’assemblea di Uniti per le Marche pare dichiarerà la posizione della lista a favore di Claudio Morresi: «affrontare questioni come la Ceccotti e il bilancio entro il 25 aprile è un vasto programma come direbbe De Gaulle e si impegna la città per i prossimi 20 anni, credo sarebbe più prudente un commiato soft. Per il resto il programma di quanto fatto l’ho condiviso come presidente del consiglio. Non condivido invece quanto è stato deciso sul polo museale, sarà una bomba in campagna elettorale». Critiche arrivano anche dal consigliere Pier Paolo Rossi, rimostranze in verità già espresse anche negli anni precedenti e relative alla distanza fra consiglieri e giunta. «La mia commissione per i lavori pubblici si è riunita 7 volte nel corso del 2016, una è andata deserta per mancanza del numero legale. Noto come Fabrizio Ciarapica oggi candidato non sia mai stato presente in commissione. Inoltre non approvo l’iter per cui ogni proposta passa prima in giunta e poi in commissione e non il contrario.

conferenza-presidenza-consiglio-pierpaolo-rossi-belinda-emili-civitanova-FDM-8-400x267

Pier Paolo Rossi e Belinda Emili

Soddisfazione per il lavoro svolto dalla propria commissione invece da parte di Belinda Emili che segnala, fra le attività svolte la redazione di vari regolamenti tra cui quello per la protezione civile, per la stazione unica appaltante, per la partecipazione comunale, per il conferimento della cittadinanza onoraria e l’istituzione del registro delle coppie di fatto prima dell’approvazione della legge nazionale. Tra le attività la commissione ha portato avanti anche il regolamento per l’utilizzo dei locali dell’ex tribunale per il polo museale e per la creazione del museo archivio del manifesto. Novità della commissione servizi socio assistenziali l’istituzione del baratto amministrativo, ovvero la possibilità di curare dei servizi al posto del comune, come lo sfalcio dell’erba o la tinteggiatura delle scuole da parte dei singoli cittadini in cambio di una riduzione sui tributi o sulle tariffe di nidi e mense. Tra le attività segnalate anche il regolamento per la realizzazione di una casa per donne nella struttura della San Silvestro. Notevole lavoro anche per la commissione urbanistica che si è riunita 11 volte nel 2016 affrontando 37 argomenti tra cui il recupero edilizio con la variante per la ristrutturazione di comparti del centro storico e le pratiche della Ceccotti.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X