Carnevale tra i Sibillini,
Civitanova in maschera a Pieve Torina

FESTA - Martedì 28 febbraio partirà dalla città costiera un pullman pieno di mascherine e animazione per i bimbi del comune terremotato. Il sindaco Gentilucci: "La solidarietà è il motore per andare avanti"

- caricamento letture

16729199_10206577772162930_5312168465376053625_n-400x225

da sinistra Maria Rosa Berdini, Teresa Martelli, Teresa Ercoli, l’assessore e vicesindaco Giulio Silenzi e il sindaco di Pievetorina Alessandro Gentilucci

 

di Laura Boccanera

A Carnevale ogni solidarietà vale. Potrebbe essere modificato così il detto popolare dedicato alla festa in maschera. E quest’anno Civitanova ha scelto di trascorrere la festa del 28 febbraio, giorno di martedì grasso con una grossa festa a Pieve Torina, il “Carnevale tra i Sibillini”. Una sorta di gemellaggio fra la città costiera e il meraviglioso comune dell’entroterra attualmente devastato dal sisma. Una festa che possa riportare una parvenza di normalità e un sorriso ai bambini della zona. E’ proprio per i più piccoli che il sindaco di Pieve Torina Alessandro Gentilucci ha voluto accogliere l’idea nata da una concittadina, Teresa Martelli e da Maria Rosa Berdini del comune di Civitanova. Festeggiare il carnevale con animazione, musica, dolcetti e le scuole di danza della città nel paese dell’entroterra.

Da Civitanova partiranno alcuni pullman per raggiungere Pieve Torina e ripopolare per un pomeriggio il tendone di piazza Salvo d’Acquisto. «La solidarietà è il motore per andare avanti – ha detto il sindaco di Pievetorina Alessandro Gentilucci –  da amministratore di questa piccola comunità devastata dal sisma sono grato. Darete l opportunità di una vita tradizionale e normale ai cittadini anche se per un giorno. In un territorio devastato come il nostro ogni iniziativa è importante. L’idea di partire dai bambini è bellissima, anche noi stiamo cercando con un progetto di riportare per settembre una scuola nel comune e ricreare basiche condizioni di normalità».

«Continua la nostra azione di vicinanza alle popolazioni terremotate – ha detto il vicesindaco Giulio Silenzi – abbiamo raccolto complessivamente 36mila euro e stiamo definendo i criteri per utilizzarli al meglio laddove più serve senza aspettare la ricostruzione. Continueremo poi a fare mercatini per tutte le attività terremotate. Con la festa di Carnevale volevamo portare una giornata di gioia». «Abbiamo incontrato tanta gente che venuta a conoscenza dell’iniziativa si è prodigata per aiutare. Barbara Figoli e i suoi amici di Trieste hanno acquistato 70 vestitini e altri accessori per le maschere degli alunni delle scuole di Pieve Torina, altro materiale è arrivato da Colorno da Francesca Catalano e dalla squadra di rugby Old devil. E poi tutti quelli che si sono resi disponibili, Marvel e Coraggio Marche per il volantino, Marco Moscatelli, il duo musicale David Pucci, Eurosuole, il corpo bandistico di Civitanova e i ragazzi delle scuole di danza e gli Oregon tape crew, oltre a Europabus. Il pullman gratuito per chi volesse partecipare partirà martedì 28 febbraio alle 14 da Piazza XX Settembre. Le iscrizioni dovranno pervenire all’ufficio dalle 9 alle 13 entro il 24 febbraio ai numeri 0733822213 e 0733822258.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X