Le operazioni di demolizione
Sono iniziate in mattinata le operazioni di demolizione dell’immobile di via Piave a Tolentino fortemente danneggiato dal sisma. Sono intervenute due squadre dei vigili del fuoco di Verona e Belluno che, con una ruspa dotata di una apposita pinza, hanno cominciato ad abbattere l’intero edificio. Con molta attenzione, sotto la guida dell’ingegner Stefano Tasso, partendo dal tetto, i vigili del fuoco stanno lavorando con l’intento di eliminare i pericoli di crollo che potrebbero anche compromettere le case confinanti. Le macerie saranno trasferite al Cosmari per la separazione dei vari materiali e l’avvio al recupero di tutte le parti riciclabili. Le operazioni di demolizione e rimozione delle macerie dureranno per due giorni. Per consentire la demolizione dell’edificio sarà vietata la sosta sui primi quattro stalli di sosta in via Portanova posizionati subito dopo l’intersezione con via Piave, per deposito mezzi da parte dei Vigili del fuoco. Il comando di polizia locale ha ritenuto necessario, al fine di evitare pericoli alla pubblica e privata incolumità, emettere una ordinanza con la quale disporre da oggi fino a fine lavori ed al completo ripristino della sicurezza stradale la chiusura di via Piave dall’intersezione con viale Trento e Trieste all’intersezione con via Portanova e il divieto di sosta in via Portanova sui primi quattro stalli di sosta posizionati subito dopo l’intersezione con via Piave.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati