Sisma, terzo decreto approvato
Gentiloni: “Risorse consistenti”

Via libera del Consiglio dei ministri al decreto legge in favore delle popolazioni del centro Italia. Il premier: "Tutti capiscano la gravità, non aspetteremo l'ok della Ue"

- caricamento letture

 

gentiloni-visitasanginesio-foto_lb-3-400x267

Il premier Paolo Gentiloni durante la visita a San Ginesio

 

Approvato il decreto legge in favore delle popolazioni del centro Italia colpite dal sisma del 2016 e 2017. Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al provvedimento che è il terzo dedicato al terremoto dopo quelli emanati dopo le scosse di agosto e ottobre. Il testo, anticipato dal senatore Remigio Ceroni su CM e commentato in conferenza stampa oggi dal premier Paolo Gentiloni, punta a semplificare e superare la burocrazia indicata dai più come il vero problema della gestione post sisma. Le risorse, dice il premier “sono molto, molto consistenti. Diverse centinaia di milioni. Ma non abbiamo un conto esatto dell’ammontare”. Il decreto prevede “semplificazione e velocizzazione procedurale”, ha detto Gentiloni. Sia sul fronte delle case temporanee, rimozione macerie, urbanizzazione primaria, stalle e nuove scuole. E sulle risorse, dice il premier “Non aspetteremo l’ok dell’Unione europea. Abbiamo risorse nella legge di bilancio, ne stiamo mettendo in campo ulteriori con questo decreto. A Bruxelles abbiamo anticipato con una lettera la necessità di ulteriori risorse, almeno un miliardo di euro. L’Italia deve reagire con decisione. Credo che il Paese non dimenticherà questo colpo che è stato inferto a una parte così rilevante del nostro territorio. L’obiettivo è mettere in campo tutte le norme e le iniziative necessarie per accelerare i percorsi di ricostruzione ed emergenza”. C’è bisogno che il Paese intero a partire dal governo, le istituzioni territoriali coinvolte, il Parlamento, l’Unione europea, tutti abbiano la consapevolezza dell’importanza della gravità” della situazione nelle aree colpite dal terremoto e dal maltempo e della necessità “di rispondere in modo adeguato”, ha aggiunto Gentiloni.

Questa mattina si è svolta a Roma la manifestazione di protesta dei terremotati marchigiani: 

I terremotati manifestano a Roma: “Abbandonati senza casa e lavoro” (foto/video)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X