[slideshow_deploy id=’912448′]
(In alto la slideshow, foto di Federico De Marco)
di Gianluca Ginella
(Foto di Lucrezia Benfatto)
Neve à gogo su Macerata, allarme per rami e alberi caduti. Blackout in alcune zone della città. E anche i pupi della torre sono costretti a restare a casa. Domani niente mercato.
Completamente bianco di neve il capoluogo dove da ieri sono caduti circa 40 centimetri e nevica ancora. Lungo le strade le auto riescono a circolare ma solo con gomme termiche e catene. I mezzi impegnati sono 18. Mezzi che hanno lavorato per tutta la notte e tutta la mattinata e continueranno nelle prossime ore. Per quanto riguarda il centro storico fin dal primo mattino gli addetti del Cosmari, in totale 12, hanno provveduto a liberare le scalinate e le piagge dalla neve e a spargere sale misto a graniglia. 22 tra operai del Comune e personale assunto temporaneamente che sono al lavoro per pulire i marciapiedi sulle vie principali. La polizia municipale, in via precauzionale, ha chiuso due strade: via Braccialarghe e Rampa Cioci. I vigili del fuoco sono dovuti intervenire in diversi punti della città, da piazza Pizzarello a via Martiri della libertà per rami che sono caduti sulla strada e anche su auto che erano in sosta.
Davanti al Convitto un grosso ramo si è spezzato ed è precipitato su di un’auto delle Poste. L’ufficio Ambiente del Comune si sta occupando di liberare gli alberi dalla neve. Chiusi i Giardini Diaz. Il Comune ha disposto, in via precauzionale, la sospensione del carosello dei magi della torre di piazza della Libertà. Niente saluto per i pupi, oggi, per evitare che la neve possa infiltrarsi e rovinare il meccanismo che li fa muovere. Domani chiuse le scuole a Macerata (leggi l’articolo). Sospesi anche tutti i mercati, sia quello del centro storico, che quello coperto di via Armaroli, che quello zootecnico del centro fiere di Villa Potenza. Il Comune ha inoltre disposto questa mattina la chiusura, sempre a causa della neve e del ghiaccio, la chiusura del cimitero fino giovedì. Saranno comunque assicurati i servizi essenziali (ricevimento e inumazione delle salme). Per gli anziani in difficoltà a causa della neve il Comune ha attivato (24 ore su 24) il numero della centrale trasporti della Croce Rossa (3357972208) per richieste di aiuto, di farmaci e per fare piccole spese. «La situazione al momento è sotto controllo e sulla gestione dell’emergenza neve, il Comune sta intervenendo. Raccomando ai cittadini – dice il sindaco Romano Carancini – di limitare al massimo l’uso dell’auto e favorire quello dei mezzi pubblici, consiglio agli anziani di evitare le uscite di casa e ai commercianti e ai condomini di provvedere autonomamente alla pulizia dei marciapiedi antistanti i negozi e le entrate dei palazzi. Siamo comunque disponibili – conclude il sindaco – ad accogliere eventuali suggerimenti». Disagi ma anche occasione di divertimento, la neve, con tante persone che hanno creato pupazzi e chi ha deciso questa mattina di fare nordic walking.
NIENTE PUPI – L’orologio planetario in piazza della Libertà
Nordic Walking in via Spalato
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Via Ugo Foscolo… Centrale per il traffico, è rimasta dimenticata da spazzaneve e sale…