Neve stamattina a Visso
Accumuli di un metro e mezzo di neve nelle zone del sisma in provincia di Macerata. La bufera che da ieri sta colpendo il territorio ha mandato il tilt le linee elettriche e creato disagi alla viabilità. La statale 77 è stata interrotta all’altezza di Muccia a causa di un traliccio caduto sulla strada. Uomini e mezzi sono già sul posto per la messa in sicurezza. Nessuna interruzione invece sulla Salaria dove però non possono viaggiare i mezzi pesanti. Piano di emergenza di Trenitalia per le tratte Civitanova-Albacina e Falconara-Albacina: alcuni treni sono stati soppressi e altri sono in ritardo. Rispetto a stamattina sono aumentate a 2mila e 200 le case senza luce in provincia di Macerata (leggi l’articolo). Continua il lavoro delle squadre dell’Enel per riportare la situazione alla normalità, anche con l’aiuto di operai arrivati da fuori regione. A chiedere mezzi antineve, uomini ed esercito oltre a Pieve torina, Bolognola e Visso anche Montemonaco, Comunanza, Cossignano, Pievebovigliana (Valfornace), Fiastra, Penna San Giovanni, Cessapalombo. La Protezione civile in coordinamento con il Dicomac, le prefetture e le forze dell’ordine è al lavoro per rispondere a tutte le richieste provenienti dai Comuni e monitorare la situazione in continua evoluzione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dio mio è la fine del mondo non sene viene fuori …… terremoto neve che altro ci dobbiamo aspettare
a Muccia il freddo è intenso,specie di notte