Spazio pubblicitario elettorale

In arrivo tanta neve,
potrebbe essere un 2012 bis

METEO - Da domenica un'ondata di maltempo interesserà tutta la provincia. Il meteorologo Redo Fusari: "Prematuro per dirlo ma non è escluso si possano toccare livelli simili al febbraio di 5 anni fa". Miglioramenti sono previsti solo alla fine di gennaio

- caricamento letture

IMG-20170105-WA0012_1-557x650

 

di Sara Santacchi

Ondata di freddo in arrivo in tutta la provincia, ma soprattutto di intense nevicate che richiameranno ai nostri occhi le condizioni meteorologiche del febbraio 2012 quando tutta la provincia fu interessata da un “nevone” straordinario. Dopo qualche giorno di tregua dall’ondata artica che ha invaso tutto il territorio nei giorni scorsi, da domenica sarà nuovamente il maltempo a interessare la provincia con un’ondata di freddo, seppure non a livelli artici, che porterà con sé neve e precipitazioni abbondanti. “Masse di aria fredda umida convergeranno verso il mediterraneo – spiega nel dettaglio l’esperto meteorologo Redo Fusari dell’osservatorio geofisico maceratese – formando un vortice depressionario che attira aria fredda in arrivo da latitudini polari. Esso manterrà per alcuni giorni condizioni di marcata instabilità atmosferica anche sulle marche, favorite dalle masse d’aria mitigata richiamate da sud”. In altre parole, scampate le temperature artiche dei giorni scorsi, decisamente al di sotto della media del periodo, l’ondata di freddo umido creerà le condizioni ideali per nevicate, anche abbondanti e a bassa quota. “Già a partire dalle quote basso collinari – continua Fusari – si potranno registrare nevicate, tipicamente invernali e il capoluogo non si salverà da qualche fiocco di neve. Questo tipo di incertezza – aggiunge – durerà per diversi giorni, non sarà un fenomeno passeggero, ma si estenderà per buona parte della prossima settimana, probabilmente anche fino alla domenica successiva. Stando ai modelli attuali, un miglioramento è previsto solo verso la metà dell’ultima settimana di gennaio, intorno al 25 gennaio”. Dunque è bene prepararsi a freddo e neve, ma anche abbondanti piogge sulla costa, che non si esclude possano essere anche abbondanti esattamente come 5 anni fa: “E’ prematuro al momento affermarlo, ma non è escluso che si possano toccare livelli simili al febbraio 2012” conclude Fusari.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X