Bollette sospese per sei mesi
nei comuni del cratere

SISMA - A chiedere le agevolazioni il presidente dell'Aato 3, Francesco Fiordomo. Congelati i pagamenti non solo dei consumi ma anche di tutte le prestazioni conseguenti il danneggiamento e l’inagibilità degli edifici

- caricamento letture

 

francesco_fiordomo

Francesco Fiordomo, presidente dell’Aato 3

 

Garantita la sospensione da parte dei gestori del servizio idrico integrato, e anche di chi vende luce e gas, dei termini di pagamento delle bollette per sei mesi per tutte le utenze di chi vive nei comuni inseriti nel cratere sismico, non solo riferite a consumi ma anche a tutte le prestazioni conseguenti il danneggiamento e l’inagibilità degli edifici. E’ questo l’esito dell’incontro, promosso dall’Aato 3 di Macerata, che si è tenuto il 15 dicembre con l’ autorità per l’energia elettrica, il gas ed il sistema idrico (Aeegsi) che ha accolto tutte le richieste formulate dall’autorità territoriale. Gli stessi gestori del sistema idrico integrato (Sii) possono avere accesso garantito a finanziamenti in grado di sopperire alle criticità finanziarie derivanti dai maggiori costi e minori ricavi imputabili agli eventi sismici. Nello stesso provvedimento si specifica che nelle prossime settimane l’Aeegsi introdurrà agevolazioni di natura tariffaria in favore delle utenze situate nei comuni danneggiati dagli eventi sismici nonché ulteriori misure perequative a favore dei gestori del Sii e finalizzate a garantirne l’equilibrio economico finanziario. Il presidente dell’Aato 3, Francesco Fiordomo, si dice soddisfatto del provvedimento emanato dall’autorità nazionale: «reputo le misure introdotte dall’Aeegsi assolutamente importanti e strategiche per il nostro territorio in quanto garantiscono da un lato agevolazioni di natura finanziaria e tariffaria a tutte le utenze ricadenti nei comuni colpiti dal terremoto e dall’altro le necessarie risorse alle società di gestione in modo tale che si potranno evitare situazioni di default».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X