Sit in di mezzanotte
per l’ospedale di Recanati

SANITA' - Cittadini ed esponenti politici hanno manifestato la sera della vigilia contro il ridimensionamento della struttura. Ha partecipato anche una delegazione dell'amministrazione di Cingoli

- caricamento letture


protesta-vigilia-natale-20

Il sit in della vigilia di Natale

 

protesta-vigilia-natale-13-400x267

Tra i manifestanti Vanni Leopardi

 

Si sono ritrovate a mezzanotte, nel giorno della Vigilia di Natale, circa un centinaio di persone davanti l’ospedale di Recanati. Giovani ed anziani che hanno preferito, in una sera di festa, lasciare il caldo delle loro case per ritrovarsi insieme nel piazzale antistante l’ospedale per manifestare la loro volontà di continuare nella lotta per la rinascita della struttura sanitaria ridotta, denuncia il comitato cittadino, ad una semplice casa di riposo e con l’imminente chiusura anche del punto di emergenza. Insieme ai cittadini rappresentanti anche politici, come Susanna Ortolani, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle, Antonio Baleani della lista civica “Obiettivo Recanati” e Maurizio Paoletti del gruppo “Per una Recanati migliore”, il Conte Vanni Leopardi, da sempre in prima linea contro l’attuale organizzazione della sanità regionale che penalizza ospedali del territorio che sono stati da sempre una risorsa per la popolazione e una tutela importante della salute dei cittadini. Per l’occasione è giunta persino da Cingoli una rappresentanza dell’amministrazione Saltamartini: tre assessori si sono uniti alla manifestazione a testimoniare la nascita di una importante rete che unisce tutti i comuni della provincia, penalizzati dalla riforma sanitaria regionale. A portare l’appoggio della città cingolana Martina Coppari, assessore ai servizi sociali, Gilberto Giannobi, bilancio e programmazione economica, Pamela Gigli, ambiente. Appuntamento ora il sei gennaio, giorno della Befana, a Cingoli per continuare nella protesta con una fiaccolata alla quale parteciperanno i cittadini di Recanati e di San Severino, tutti sotto una sola unica bandiera, è stato ribadito, quella del diritto costituzione alla salute.

protesta-vigilia-natale-16-650x433

protesta-vigilia-natale-28-650x433



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X