Capodanno “Ancora in Piedi”,
cucinano gli sfollati

MACERATA - Presentato il veglione pro terremotati che si terrà al Centro Fiere di Villa Potenza. Ristoratori e volontari di Visso, Castelsantangelo e Ussita serviranno i piatti rigorosamente locali. A seguire musica fino a tarda notte e animazione per bambini. Il vice sindaco Stefania Monteverde: "Una festa da e per il territorio colpito dal sisma"

- caricamento letture

comitato-pro-scossi

Paolo Chiacchiera, Ludovico Giaconi e Michele Serafini del comitato Pro Scossi presentano il capodanno Ancora in piedi con il vice sindaco Stefania Monteverde

 

di Claudio Ricci

“Una festa che viene dal territorio e si apre al territorio colpito dal sisma”. E’ il senso che il vice sindaco Stefania Monteverde ha voluto dare ad “Ancora in Piedi” capodanno pro terremotati in programma al centro fiere di Villa Potenza il 31 dicembre.  A partire dalle 20 sarà un lungo veglione all’insegna della festa e della solidarietà quello patrocinato dal Comune e organizzato da “Marche in Moto comitato Pro-Scossi”, realtà nata non più di due settimane fa e con già un centinaio di volontari all’attivo. Oltre a loro saranno gli stessi sfollati, inclusi produttori e ristoratori delle zone colpite (in particolare Visso, Castelsantangelo e Ussita) a mettersi a disposizione per preparare e servire il succulento menù tutto a base di prodotti e piatti tipici. “E’ una festa costruita e voluta insieme a loro – spiega Monteverde – averli vicini è segno di un Capodanno diverso, in cui ognuno mette un pezzo. Siamo carichi di tensione e preoccupazione ma a mezzanotte dobbiamo dirci tutti di guaardare al domani”.

Parteciperanno la pizzeria Wanted, il bar Monte Bovi e il bar Sibilla di Visso, il Capannaccio e l’hotel ristorante il Navigante di Castelsantangelo, la trattoria- pensione Monte Bove di Ussita. Corale è stato l’abbraccio delle aziende e delle associazioni del territorio che hanno sponsorizzato l’evento. Tra i muscoli della macchina organizzativa ci saranno anche i polentari di Santa Maria in Selva, la mitica Mirella della Trattoria da Ezio (che quest’anno proprio per questo non farà il celebre pranzo della Vigilia),  l’associazione Zandagruel di Montecassiano (radice del comitato organizzatore). Testimonial d’eccezione: il direttore artistico dello Sferisterio Francesco Micheli. Già a 400 i posti prenotati su 1000 disponibili.

“Parlando con i ristoratori e i proprietari e sentendo da loro ciò che è successo nelle loro attività nessuno di noi si è tirato indietro e abbiamo improntato i soldi per avviare l’organizzazione – spiega Ludovico Giaconi di Pro ScossiLoro sono stati molto felici di partecipare e questa è la cosa più bella. Abbiamo, e stiamo cercando le materie prime per il cenone tra i piccoli produttori del territorio che non lavorano con Internet. Pensavamo di dare le donazioni raccolte durante la cena alla Cri di Visso che copre tutti e tre i centri colpiti. Gli incassi della serata verranno devoluti ad un progetto di promozione turistico- commerciale della Valnerina”. Il cenone comprende “antipasto di assestamento” (salumi, formaggi, miele e frittura alla marchigiana), “lu polentò de la Selva”, pasta alla Tre Vescovi, “la ciccia del Monte Porche” (maialino e agnello alla brace), “li sordi dell’annu nou” (lenticchia), “lu sciacquò” (contorni vari), “la Corona della Sibilla” (dolce a cura del bar Sibilla), caffè e “V per Varnelli” (amari). A seguire una lunga notte di musica a partire dai Riciclato Circolo Musicale (alle 23,30), passando per il concerto dei finalisti di Sanremo giovani 2015 “Kutso”, fino al dj set di Mirko Alunni e Alessio Troiani. Prevista anche l’ animazione per i più piccoli. Costo della cena 55 euro; solo dopocena con consumazione 15 euro, gratis per i bimbi fino a 5 anni, 20 euro per 6-10 anni. Info e preonotazioni: 335/5602590, 333/7843440, 347/5773064. Iban: Per chi volesse fare una donazione l’IBAN è IT22O0876568970000020117068.

Capodanno solidale a Macerata con i ristoratori e gli esercenti del cratere



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X