Domenica con i cuochi stellati
e Valentina Vezzali per i terremotati

CASTELRAIMONDO - “Marche riparTiAmo” a Borgo Lanciano con un quintetto di chef che proporranno piatti tipici locali. Sandro e Maurizio Serva, Errico Recanati, Valeria Piccini, Gennaro Esposito e Enrico Derflingher saranno insieme al maestro pasticcere di Tolentino Roberto Cantolacqua

- caricamento letture
Sandro Serva

Sandro Serva

 

di Monia Orazi

Un quintetto di chef stellati per aiutare le zone terremotate a ripartire. Scenderanno in campo domenica prossima 11 dicembre a Borgo Lanciano Sandro e Maurizio Serva, Errico Recanati, Valeria Piccini, Gennaro Esposito e lo “Chef della Regina” Enrico Derflingher, di fiducia dei reali inglesi. I cuochi “stellati” Michelin prepareranno i piatti tipici della tradizione marchigiana, per solidarietà ed in modo gratuito, per raccogliere fondi per aiutare la popolazione colpita dal terremoto, durante l’evento di presentazione della onlus “Marche riparTiAmo”. “Cari marchigani noi vi siamo vicini – spiega Sandro Serva – per questo non appena Roberto Rossi mi ha proposto l’idea di cucinare per solidarietà verso la popolazione colpita, ho subito accettato con entusiasmo ed ho contattato alcuni colleghi che si sono resi disponibili”. Serva pone l’accento sull’importanza di valorizzare i prodotti locali: “Personalmente quando incontro delle persone cerco di raccontare cosa è successo a causa del terremoto e parlo dei prodotti locali, è molto importante farli conoscere per far sì che siano venduti e resi protagonisti nei menù dei ristoranti, per far conoscere questa terra e cercare di aiutarla”. Serva è un estimatore della trota, prodotto tipico locale di Sefro: “Con un piccolo gesto, come quello di cucinare, vogliamo aiutare chi in questo periodo sta soffrendo. Io preparerò la trota in crosta di semi di papavero, con maionese di rape rosse e patate con crescione di sorgente, per rendere omaggio a questa terra. Continuerò a raccontare alle persone cosa sta succedendo, per tenere alta l’attenzione, sono sicuro che queste zone d’Italia risorgeranno”.

Il maestro pasticcere tolentinate Roberto Cantolacqua Ripani

Il maestro pasticcere tolentinate Roberto Cantolacqua Ripani

Insieme agli chef ci sarà anche il maestro pasticcere di Tolentino Roberto Cantolacqua. Un mistero è legato alla partecipazione di Derflingher, chef dei reali inglesi. Non si conosce al momento se preparerà la sua ricetta tradizionale, il risotto “Queen Victoria” dedicato alla regina Elisabetta, oppure il “Princess Charlotte”, dedicato alla secondogenita di William e Kate. L’evento è nato per raccogliere fondi destinati a far ripartire le piccole imprese locali, duramente penalizzate dal terremoto. Parteciperanno Valentina Vezzali, noti imprenditori locali, il rettore Unicam Flavio Corradini, autorità locali. Si tratta del primo appuntamento di “Marche riparTiAmo”, fondata da Vittorina Nori Zuffellato.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X