Tolentino, il centro respira:
aperto il primo tratto di via Filelfo

SISMA - Rimossa una delle zone rosse che impediva il passaggio da piazza della Libertà a piazza Mauruzi: dopo trenta giorni il centro storico è nuovamente collegato in ogni sua parte

- caricamento letture

 

I lavori di messa in sicurezza della collegiata di San Francesco

I lavori di messa in sicurezza della collegiata di San Francesco nei giorni scorsi

 

Nel tardo pomeriggio di oggi è nuovamente aperto al transito pedonale il primo tratto di via Filelfo. In seguito ai lavori di messa in sicurezza della collegiata di San Francesco, gravemente danneggiata dal sisma, è stata rimossa una delle zone rosse che impediva il passaggio da piazza della Libertà a piazza Mauruzi: dopo trenta giorni finalmente il centro storico è nuovamente collegato in ogni sua parte anche mediante via Filelfo, da sempre strada di collegamento molto importante per la vita sociale. Sono state verificate tutte le abitazioni ed i negozi prospicienti sulla via e quindi tutti i residenti e le attività potranno rientrare già da domani giovedì 1 dicembre 2016. Nei prossimi giorni via Filelfo sarà riaperta anche al traffico veicolare.

Il presidente del Consiglio Comunale di Tolentino Francesco Pio Colosi con la degazione del comune di Torchiarolo

Il presidente del Consiglio Comunale di Tolentino Francesco Pio Colosi con la delegazione di Torchiarolo

AIUTI – Nella mattinata Maurizio Nicolardi, vicesindaco del comune di Torchiarolo in provincia di Brindisi, ha consegnato insieme ai rappresentanti della Protezione Civile, al presidente del Consiglio Comunale Francesco Pio Colosi un carico con diversi colli contenenti beni di prima necessità. Un altro aiuto concreto alle popolazioni tolentinati da parte della Comunità della Terra dei Messapi.

LAVORI – Vista la necessità di intervenire con sistemi di puntellamento ed imbracatura del Palazzo Comunale, lato via Roma, da parte della ditta esecutrice dei lavori, al fine di evitare pericoli alla pubblica e privata incolumità, il comando di Polizia locale ha emesso una ordinanza con la quale dalle 8 alle 20 dei giorni lunedì 5 dicembre 2016 e martedì 6 dicembre 2016 e comunque fino al termine dei lavori, la chiusura al traffico veicolare di corso Garibaldi dall’intersezione con viale C. Battisti, ad esclusione dei veicoli diretti in via Oberdan per operazioni di carico e scarico e per residenti. Lungo il tratto interessato dai lavori, l’apposizione della segnaletica mobile di cantiere è a carico della ditta esecutrice dei lavori. In caso di necessità il transito lungo viale C. Battisti verrà vietato in direzione via Nazionale e consentito solo in direzione opposta.

INIZIATIVA – Sabato 3 dicembre, alle 18, nel Bar “BiancoLatte” in via Parisani, 1, in centro storico, sarà presentato ufficialmente il calendario 2017 dedicato a Tolentino e il cui ricavato dalle vendite sarà devoluto in beneficenza per sostenere un progetto di ricostruzione. Infatti la Linotype, il Comune e la Pro Loco Tct hanno stampato un nuovo e pratico calendario corredato da tante fotografie oltre che della città anche dedicate a feste, ricorrenze e celebrazioni che si svolgono in diversi momenti dell’anno. Una bella iniziativa per ricordare a tutti che “Tolentino Resiste e la speranza non crolla”.

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X