Foto d’archivio
Sconti per i terremotati nei negozi e bar di Civitanova. E’ l’appello lanciato dal Comune che invita le attività ad aderire. Intanto il sindaco Tommaso Corvatta risponde ai grillini sulla casa studenti anziani per gli sfollati.
CARD – Dopo gli annunci ai proprietari di seconde case per la messa a disposizione degli immobili da affittare ai terremotati, arriva l’appello per i commercianti affinché aderiscano all’idea proposta dall’ufficio turismo e relativa a creare una carta che permetta a chi vive nelle zone terremotate di fare acquisti a Civitanova con uno sconto. I negozianti potranno essere inseriti in un circuito. Fino ad ora però in pochissimi hanno dato il proprio consenso.
CORVATTA – Il sindaco risponde ai grillini che lo accusavano di non aver fatto abbastanza per i terremotati e aver prodotto un pasticcio burocratico e amministrativo con la casa studenti anziani. Il primo cittadino replica alle tardiva messa a disposizione dell’immobile spiegando che si attendeva di capire se vi fosse la necessità di utilizzo di quegli spazi da parte dell’università di Camerino. «Avevamo ricevuto una richiesta informale da Unicam per sapere se c’erano spazi a disposizione – dice Corvatta – e solo quando l’università ha confermato che non c’era bisogno abbiamo scritto alla Protezione civile e alla regione per offrire la casa studenti anziani. Ci è stata data la disponibilità a concorrere all’arredamento. Ancora non abbiamo ricevuto risposta, ma attendiamo. A disposizione ci saranno 24 appartamenti e 31 posti letto. Oggi stesso abbiamo ripristinato il sistema di riscaldamento che era difettoso».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma se il corso comincia , comincia il prossimo anno, me dici che stai a dì Cor.vatta? Ma basta!! Una al giorno leva il medico di torno! Ma con te nemmeno li proverbi funziona.