Tolentino, si dorme sotto gli altari:
le chiese sono case per sfollati

SISMA - Gli unici edifici di culto che si sono salvati a Tolentino in questi giorni vengono usati per ospitare chi ha dovuto lasciare la propria abitazione

- caricamento letture

Le brandine nella chiesa dello Spirito Santo (foto Petinari)

Le brandine nella chiesa dello Spirito Santo (foto Petinari)

 

chiesa-sacconi-facciata tolentino

La facciata lesionata della chiesa dei Sacconi, a Tolentino

 

A Tolentino sono rimaste due chiese agibili ed entrambe hanno aperto le porte agli sfollati. Quasi 10mila persone, secondo le stime del Comune, sono rimaste senza casa, e dal terremoto del 30 ottobre dormono nei punti di accoglienza su brandine o lettini da mare, in camper o hanno trovato una sistemazione autonoma. In centro invece «non è rimasta una chiesa agibile – dice il sindaco Giuseppe Pezzanesi – le uniche due ancora aperte sono quella della Santa famiglia e la chiesa dello Spirito Santo e ospitano i tolentinati». C’è la mensa, il dormitorio e le messe che scandiscono la giornata nelle parrocchie dormitorio. Piccole comunità nella periferia di Tolentino, città duramente colpita dal terremoto del 30 agosto e dove tutti sono al lavoro per riconquistare la normalità. Soprattutto i commercianti, già gravati dalla crisi economica. Per parlare con loro domani arriverà alle 11 alla multisala Giometti, nell’area commerciale di Tolentino, con i dirigenti del settore attività produttive della Regione Marche. «Affrontiamo questa situazione tutti insieme – dice Pezzanesi – I funzionari spiegheranno quali punti del nuovo decreto del governo possono essere di interesse e quali aiuti e interventi sono in programma per le attività commerciali». Artigiani e imprenditori che vogliano segnalare problemi hanno anche a disposizione lo Sportello unico per le attività produttive che si trova negli uffici comunali di piazzale Europa. Il Coc ha traslocato in piazza Peramezza, negli ex locali Linea casa, e resta aperto per chi ha bisogno di segnalare danni alle abitazioni o chiedere sopralluoghi.

(Fe. Nar.)

zona-rossa-1 tolentino

vigili-fuoco tolentino

via-accoramboni tolentino

Via Accoramboni

via-accoramboni-2 tolentino

san-francesco tolentino

La chiesa di San Francesco

chiesa-san-francesco-2 tolentino

chiesa-sacconi-lapide tolentino

La lapide spezzata della chiesa dei Sacconi

chiesa-carita tolentino

Chiesa della Carità

chiesa-carita-spaccatura-tr tolentino

chiesa-carita-campanile tolentino

chiesa-cappuccini tolentino

La chiesa dei Cappuccini

chiesa-cappuccini-esterno tolentino



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X