Il ritorno di Giorgio Longhi, era stato annunciato lo scorso giugno con l’apertura dello stabilimento con il nuovo brand “Giorgio Mare” e l’annesso punto vendita ad Urbisaglia (leggi). L’inventore del franchising del pesce lo conferma oggi con l’apertura del negozio di Macerata, dopo Sarnano ad agosto, e con già in programma altre tappe nelle prossime settimane a Pesaro, in Puglia, in Veneto e in Toscana. Per un’espansione prevista in tutta Italia. “Voglio mettere la mia esperienza a servizio dei giovani che vogliono diventare imprenditori”. ha detto Longhi dopo il taglio del nastro alla presenza del sindaco Romano Carancini e dell’assessore al Commercio Narciso Ricotta.
Il sindaco si rallegra per la nuova attività in città e saluta con affetto l’ex presidente del Tolentino, squadra con cui Carancini ha giocato a lungo: “Un segno di vitalità della città e un investimento di un imprenditore che non può che far bene con un’offerta originale e di qualità”. Longhi a proposito del suo passato nel calcio ricorda anche un altro calciatore nella sua squadra oggi ai vertici nazionali, Federico Melchiorri: “Per risparmiare gli proposi un basso ingaggio e un premio per ogni gol, ne fece a raffica e dovevo sperare smettesse perchè per pagarlo non bastava l’incasso della partita”.
“I prodotti sono selezionati in tutto il mondo con una proposta di ricette esclusive per una cucina veloce e di qualità” ha spiegato il responsabile commerciale Stefano Palmucci. Per festeggiare la nuova apertura in via Roma 15, è previsto un aperitivo di benvenuto venerdì, sabato e domenica dalle 20.
(g. c.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
L’avevo già scritto in passato: ogni mese ci sono diverse attività che (nonostante la crisi) provano a partire su Macerata: negozi, ristoranti, attività economiche, pizzerie, uffici che forniscono servizi, ecc. ecc.
.
Eppure (da qualche anno) solo ALCUNI, sembrerebbe, (non si capisce bene a che titolo) che possano benificiare di una gratuita pubblicità e promozione idiretta, da parte dell’Amministrazione.
.
Gratuita pubblicità e visibilità amministrativa, visto che li si inaugura, in pompa magna, alla presenza del Sindaco (o di qualche Assessore) che, non di rado, taglia nastri, sorride, brinda, accoglie i curiosi e i clienti, addirittura talvolte rilascia interviste ecc. ecc….
.
Chiesi tempo fa, proprio sulle pagine di CM se, per caso, c’era un ufficio di protocollo a cui potersi rivolgere ed avere, ad una inaugurazione, la presenza “ufficiale” dell’Amministrazione perchè, va da se, che il tornaconto di visibilità è assai maggiore e quindi è un volano per gli affari.
.
Quindi replico: a chi ci si deve rivolgere per avere una comparsata amministrativa??
Si paga qualcosa oppure la presenza dell’amministrazione è gratuità?
Qualis sono i protocolli operativi per avere -con sicurezza- la presenza dell’amministrazione??
Tale indiretto “patrocinio” amministrativo è contemplato dalle vigenti leggi e disposizioni, oppure è una singolarità solo maceratese??
Eventualmente il Sindaco (o un suo delgato) lo si può chiamare, oppure esiste anche la possibilità di chiamare il Presidente Regionale o quello della Provincia (e con quali costi eventualmente)?
.
Oppure ci deve essere un qualche legame tra gli amministratori e chi apre l’attività, per cui alcuni sono privilegiati ed altri si attaccano al tram??