Spari vicino alle case, Federcaccia:
“Condanniamo questi comportamenti”

BRACCONAGGIO - Dopo il caso di Petriolo riportato da Cronache Maceratesi, interviene il presidente della categoria Nazzareno Galassi. "Rispettate le distanze di sicurezza - dice ai cacciatori - da strade e case. E' una questione di buon senso e rispetto"

- caricamento letture
I pallini arrivati al citofono

I pallini arrivati al citofono

 

La porta colpita dai pallini

La porta colpita dai pallini

 

«Le normative che regolamentano l’attività venatoria debbono essere rispettate». Interviene così Nazzareno Galassi, presidente Federcaccia Macerata, dopo il servizio di Cronache Maceratesi sugli spari vicino alle case a Petriolo, in una zona confinante con l’Abbadia di Fiastra (leggi l’articolo). «La Federcaccia Provinciale – prosegue Galassi – condanna senza mezzi termini questi comportamenti, che tra l’altro offendono la maggioranza dei cacciatori che si impegnano quotidianamente nella gestione del territorio e rispettano scrupolosamente le leggi vigenti in materia venatoria. Pertanto invito in particola modo tutti i cacciatori a rispettare le distanza di sicurezza da strade ed abitazioni, e soprattutto, se si spara in direzione delle stesse da almeno 150 metri, come prescritto dalla normativa vigente, cercare di evitare questa pratica per non far ricadere gli innocui pallini sopra i tetti delle case, per una questione di buon senso e rispetto».

cacciatori-sparano-case-petriolo-divieto-di-caccia-foto-ap-3

Il divieto di caccia a Petriolo

Galassi specifica poi che quando per un attraversamento ci si avvicina a strade ed abitazioni, il fucile deve essere scarico e l’eventuale cane deve essere tenuto al guinzaglio onde evitare disturbo. «Rispettiamo per essere rispettati – prosegue il presidente di Federcaccia – frequentiamo la campagna con prudenza ed educazione nei confronti dei residenti e degli altri fruitori del nostro territorio. Comunque la Federcaccia Provinciale di Macerata, come ricordato anche in altri precedenti articoli, mette a disposizione le proprie guardie venatorie volontarie per prevenire e fare rispettare le norme vigenti. Il coordinamento del gruppo di vigilanza può essere chiamato tutti i giorni telefonando al 339.5981898».

Spari vicino alle case, piovono pallini su citofoni e porte



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X