Gli italiani dell’anno premiati in Argentina, al centro con la giacca grigia Gabriela Michetti
di Marco Ribechi
(video di Andrea Petinari)
Macerata rafforza i suoi legami con l’Argentina e il sindaco Romano Carancini invita la vice presidente del paese sudamericano per la prossima stagione lirica. Un video messaggio, registrato da Cronache Maceratesi, è stato recapitato alla vice presidente della nazione Gabriela Michetti, nel giorno della sua premiazione come italiano dell’anno in Argentina, ad opera del quotidiano “L’italiano”. Michetti infatti in una precedente intervista aveva espresso il suo amore per la città dello Sferisterio che ha già visitato da bambina e dove potrebbero risiedere ancora dei vecchi parenti della sua famiglia (leggi l’articolo). Affacciato dal balcone del palazzo comunale, con l’orologio planetario alle spalle, il sindaco si congratula con Michetti per l’importanza della carica politica che ricopre e la invita calorosamente a venire in città per visitare uno dei tempi mondiali della lirica, lo Sferisterio.
La proiezione del video
Il video messaggio è stato mostrato il 31 agosto a Michetti, durante una serata di gala in cui veniva premiata come italiana dell’anno in Argentina. «Il giorno della premiazione Michetti era in realtà presidente della nazione – spiega Gian Luigi Ferretti, editore del quotidiano L’italiano – Mauricio Macrì infatti si trovava all’estero per un viaggio. Con lei abbiamo parlato dell’invito del sindaco di Macerata a visitare la città di provenienza di suo nonno in occasione della stagione lirica nel famoso Sferisterio. Quando, a sorpresa, è stato proiettato il video con i saluti del primo cittadino, lei, che capisce perfettamente l’italiano, si è molto commossa e lo ha dichiarato nel suo discorso di ringraziamento. Ha detto che aspetta con ansia la lettera ufficiale d’invito da parte del sindaco».
Il discorso di ringraziamento della vice presidente Michetti
Il premio che le è stato riservato dal quotidiano “L’italiano” gode di un gran successo considerando che circa la metà della popolazione dell’Argentina ha origini italiane e che Buenos Aires, con i suoi oltre 400mila cittadini con passaporto italiano, è a tutti gli effetti la sesta città italiana più grande. E intanto si è aperta anche la caccia ai Michetti perduti. Alcuni cittadini della provincia si stanno già muovedo per rintracciare se tra i loro parenti esistano degli antichi avi emigrati in Argentina. Gabriela Michetti infatti ha perso le tracce della sua famiglia e ha espresso il desiderio di ricongiungersi con i suoi parenti maceratesi.
Gabriela Michetti mentre osserva il video
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Chissà se Romagnoli fa parte dell entourage della signora, sarei contento di riaverlo a Macerata.
Fascino irresistibile.